Tu sei qui: CronacaContrastare furti e rapine in farmacie e market: a Nocera Inferiore l'incontro dei carabinieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 novembre 2024 08:05:35
Nel pomeriggio di ieri, a Nocera Inferiore, presso la sala polifunzionale Galleria Maiorino, il Ten. Col. Gianfranco Albanese, Comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri, e il Magg. Carlo Santarpia, Comandante della Compagnia Carabinieri di Mercato San Severino, in attuazione al protocollo d'intesa siglato in Prefettura a febbraio 2024 "per la prevenzione della criminalità nelle rivendite di generi di monopolio e nelle farmacie", e in linea con le intese già sottoscritte in ambito prefettizio con il presidente provinciale della Federazione Italiana Tabaccai e Federfarma, hanno tenuto con gli esercenti e rappresentanti di categoria del territorio un incontro-confronto finalizzato alla formazione collettiva degli operatori di settore e alla valorizzazione di attività divulgative tese a ridurre i rischi per gli esercizi in relazione a furti e rapine subiti dalle tabaccherie e dalle farmacie, con particolare riferimento alle attività congiunte da porre in essere per prevenire e contrastare tali eventi.
Sono state considerate le diverse misure adottabili, come l'implementazione dei sistemi di sicurezza passiva quali la videosorveglianza negli esercizi in collegamento diretto con le centrali operative di Carabinieri e Polizia, l'allarme antifurto con sistema fumogeno, nonché fornite una serie di indicazioni utili ad aumentare il livello di "auto-protezione" nella gestione dell'attività commerciale come l'incentivo agli strumenti di pagamento elettronico e il rafforzamento delle misure di difesa passiva.
Definiti inoltre gli aspetti procedurali e assicurato il costante monitoraggio del fenomeno, anche per individuare best practices attuative in relazione alle esigenze di sicurezza dei rivenditori di generi di monopolio e delle farmacie, i cui aderenti all'iniziativa esibiranno un adesivo con un logo distintivo e immediatamente riconoscibile per segnalare l'appartenenza a una "rete anticrimine e di sicurezza antirapina" collegata alle Forze dell'ordine.
Rinnovato infine l'invito a segnalare immediatamente al numero di emergenza del 112 ogni evento subito o la presenza di persone sospette nei pressi degli esercizi commerciali, così da consentire la celere l'attivazione dei nuovi moduli operativi dinamici da parte delle Forze di polizia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107312100
Attimi di paura a Torre del Greco, dove intorno alle 12:30 una violenta esplosione ha scosso Largo Benigno, generando il panico tra i residenti. La deflagrazione, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stata causata da una bombola del gas all'interno di un'abitazione. L'impatto ha provocato il crollo...
Il mondo del calcio è scosso dalla notizia della morte di Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool, coinvolto in un incidente stradale nel cuore della provincia di Zamora, in Spagna. Come riporta Marca, l'incidente è avvenuto la notte del 3 luglio 2025 attorno alle 00:35, sull'autostrada A-52,...
All'esito di mirata attività di polizia economico-finanziaria, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno segnalato all'Agenzia delle Entrate un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di euro, relativa al periodo 2020 - 2023, derivante dal mancato versamento dell'imposta erariale...
Dolore per Giugliano per la tragica scomparsa di Pasquale Napolitano, il 24enne deceduto in seguito a un drammatico incidente stradale avvenuto all'alba tra sabato e domenica, in via Terracina, nel quartiere Fuorigrotta di Napoli. Il giovane, come riporta il quotidiano "Il Mattino", viaggiava sul sedile...
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...