Tu sei qui: CronacaContrasto al gioco illegale nel Napoletano: sequestrati 30 video slot ed un centro scommesse abusivo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 ottobre 2024 07:55:23
Nell'ultimo mese, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in sinergia con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno dato attuazione a un piano coordinato di intervento al fine di assicurare una diffusa e strutturata azione di prevenzione e repressione del gioco illegale e irregolare.
In particolare, all'esito dei controlli, i finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano e i funzionari ADM hanno posto sotto sequestro nel capoluogo partenopeo, presso i quartieri Scampia, Secondigliano, San Ferdinando e Sanità, 30 apparecchi da intrattenimento/divertimento, cd. AWP, privi di titoli autorizzativi e non collegati alla rete telematica ADM, capaci così di sottrarre il volume delle giocate effettive al controllo erariale ed eludere la relativa tassazione, nonché 10 postazioni telematiche per offerta illecita di scommesse.
Taluni apparecchi, inoltre, riproducevano illegalmente la grafica del poker, attraverso numeri e carte da gioco francesi.
Sono stati, altresì, sottoposti a sequestro 5 mila euro in contanti, giocati da avventori dei locali, ignari delle irregolarità.
Nell'ambito dei controlli, gli operanti hanno scoperto, altresì, un locale adibito a raccolta illecita di scommesse mediante intermediazione e utilizzo di conti di gioco online intestati a terzi. All'esito dell'intervento è stato posto sotto sequestro l'intero locale, comprensivo di video-slot funzionanti, un cambia monete, monitor e pc adibiti alla raccolta delle scommesse.
Sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria competente 5 soggetti, a vario titolo, per mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti, con conseguente sanzione amministrativa fino a 60.000 euro, furto di energia elettrica e attività abusiva di centro scommesse.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10057100
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha eseguito a Napoli due distinti arresti provvisori ai fini di consegna, in esecuzione di mandati di arresto europei emessi da autorità giudiziarie straniere per gravi reati. Il primo intervento è avvenuto nella mattinata, quando gli agenti dell'Ufficio...
Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura Distrettuale, nei confronti di 6 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di estorsione tentata e consumata...
Nel pomeriggio del 12 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese, con precedenti di polizia, per possesso e la fabbricazione di documenti di identificazione falsi e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato di Acerra, della Squadra Mobile e...