Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Magno vescovo

Date rapide

Oggi: 19 agosto

Ieri: 18 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaControlli a tappeto a Capri, Massa Lubrense e Torre del Greco: la Finanza smaschera irregolarità in turismo e commercio

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Abusivismo, contraffazione e lavoro nero: rafforzati i controlli nelle località turistiche di Napoli e provincia

Controlli a tappeto a Capri, Massa Lubrense e Torre del Greco: la Finanza smaschera irregolarità in turismo e commercio

L’intensificazione ha riguardato la corretta applicazione della normativa fiscale, il contrasto al “lavoro sommerso”, all’abusivismo commerciale, alla vendita di prodotti contraffatti e non sicuri nonché ai traffici illeciti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 10:19:00

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, in concomitanza con l'avvio della stagione estiva, ha disposto un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria, nell'area metropolitana partenopea e, in particolare, nelle località ad alta vocazione turistica.

L'intensificazione ha riguardato la corretta applicazione della normativa fiscale, il contrasto al "lavoro sommerso", all'abusivismo commerciale, alla vendita di prodotti contraffatti e non sicuri nonché ai traffici illeciti.

In particolare, dal mese di luglio, i finanzieri hanno:

- contestato 567 violazioni in materia fiscale, nei confronti di altrettanti esercizi commerciali opportunamente selezionati sulla base di specifici alert;

- individuato, nella penisola sorrentina, nell'area flegrea e nel nolano, 173 lavoratori in nero e/o irregolari, di cui 3 stranieri, per lo più impiegati presso attività alberghiere, di ristorazione, stabilimenti balneari e noleggio di imbarcazioni, sanzionando i 74 titolari delle attività economiche controllate.

Nei confronti di 27 delle predette attività, le Fiamme Gialle hanno avanzato, alla competente Direzione dell'Ispettorato territoriale del Lavoro, la richiesta di sospensione dell'attività imprenditoriale in quanto il numero di maestranze senza contratto è risultato superiore al 10% di quello regolarmente assunto;

- scoperto 64 irregolarità in materia di commercio abusivo su aree pubbliche. Le violazioni hanno riguardato sia la vendita di prodotti senza un valido titolo autorizzativo - con il sequestro di oltre 36.000 pezzi operato dai "Baschi Verdi" - che l'occupazione abusiva di spazio demaniale marittimo, con il sequestro di oltre 200 attrezzature balneari, a San Giovanni a Teduccio, sulla nota spiaggia "Mappatella Beach" a Chiaia, Massa Lubrense, Torre del Greco e sul litorale sorrentino.

Scoperti, ancora, nell'isola di Capri, 3 soggetti che esercitavano abusivamente l'attività di guida turistica e 6 quella di accompagnatore turistico. Nella maggior parte dei casi, inoltre, le guide omettevano di fornire all'utente informazioni trasparenti sui costi della prestazione.

La prima fattispecie di violazione, prevista dalla L. n. 190/2023, è punita con sanzione amministrativa da 3 a 12 mila euro; per la seconda fattispecie, prevista dalla Legge Regionale n. 11/1986, la sanzione amministrativa va da un minimo di 3 a 10 mila euro.

- elevato, nel centro storico di Napoli, a Ercolano e nelle isole di Ischia e Capri, 58 irregolarità nei confronti di strutture ricettive, per mancata adozione ed esposizione del Codice Identificativo Nazionale - obbligatorio per tutte le strutture ricettive dal 1° gennaio 2025 - l'omessa comunicazione dei prezzi minimi e massimi del pernottamento. In molti casi, inoltre, le strutture disponevano di un numero di camere superiore rispetto a quello indicato nella licenza;

- individuato 4 soggetti che avevano adibito illegalmente la propria autovettura privata a servizio di noleggio con conducente, ai quali è stato conseguentemente sequestrato il veicolo.

Le attività hanno riguardato anche i tassisti con regolare autorizzazione, nella penisola sorrentina e nei principali snodi portuali e aeroportuali. Contestate 24 violazioni amministrative per mancata esposizione del tariffario, prelievo irregolare di clienti con inizio corsa fuori dal territorio comunale e mancata accensione del "tassametro";

- identificato 30 soggetti intenti a svolgere abusivamente l'attività di parcheggiatori e/o guardiamacchine, per 9 dei quali è scattato il deferimento all'Autorità Giudiziaria in quanto recidivi. I controlli sono stati effettuati a Pozzuoli, Torre del Greco, Ercolano, Quarto, nonché nelle principali zone di movida notturna e nei pressi di monumenti costituenti il patrimonio storico, culturale e archeologico della città di Napoli. Tale condotta è sanzionata con una pena pecuniaria tra 769 e 3.095 euro.

Sempre a tutela dei turisti e dei consumatori, un forte impulso è stato dato, inoltre, alle attività di contrasto alla contraffazione e alla illecita commercializzazione di prodotti non sicuri, allo spaccio di sostanze stupefacenti e al contrabbando di tabacchi lavorati.

In tali settori, si è pervenuti, rispettivamente, al sequestro di:

- oltre 247 mila articoli contraffatti, tra capi di abbigliamento, bigiotteria, cosmetici, occhiali da sole, cover per cellulari, profumi e gadget della S.S.C. Napoli e circa 2 milioni di prodotti non sicuri, come souvenir, bomboniere, accessori per la cura della persona e giocattoli, deferendo 129 responsabili per contraffazione e segnalando 103 soggetti alla Camera di Commercio;

- 24 kg di sostanza stupefacente attraverso 160 servizi antidroga, con il supporto delle unità cinofile. Segnalati in tutto 203 soggetti alla Prefettura - tra cui 4 minori - e 16 all'Autorità Giudiziaria. Le sanzioni previste per chi sia trovato in possesso di droghe per uso personale prevedono, tra l'altro, la sospensione della patente di guida, del passaporto e della licenza di porto d'armi;

- 249 kg. di sigarette di contrabbando nel corso di 134 interventi. Le attività hanno portato alla denuncia di 20 soggetti, di cui uno tratto in arresto.

Il forte aumento di passeggeri presso lo scalo di Capodichino ha indotto, inoltre, le Fiamme Gialle a intensificare i controlli anche in materia di movimentazione transfrontaliera di valuta, intercettando oltre un milione di euro, tra valuta e titoli, non dichiarati. Le 55 violazioni riscontrate hanno portato a un sequestro dal valore complessivo di 89 mila euro.

Le attività svolte testimoniano il costante impegno del Corpo, anche nel periodo estivo, nella città metropolitana di Napoli, a tutela dei cittadini, dei consumatori, della libera concorrenza e della piena salvaguardia delle imprese operanti nel rispetto della legalità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10611107

Cronaca
Da 10 anni incassava la pensione della madre deceduta: sottratti al bilancio pubblico circa 120 mila euro

Ha continuato a percepire per anni la pensione sociale di anzianità della madre deceduta nel 2015, riscuotendola mensilmente, ma indebitamente, per 10 anni e sottraendo al bilancio pubblico circa 120 mila euro. A far emergere la vicenda, sono state le indagini dei militari del Gruppo Ravenna che, su...

Rimini, colpo durissimo alla contraffazione ed al commercio illegale di armi: scatta il sequestro

Sotto il costante indirizzo operativo e strategico del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, le Fiamme Gialle del Gruppo di Rimini, affiancate dai tirocinanti della Scuola Ispettori e Sovrintendenti di L'Aquila, hanno portato a termine una vasta ed articolata operazione di polizia economico-finanziaria...

TikTok rivela la violazione dei domiciliari per andare ad una festa: Carabinieri arrestano un uomo a Cerreto Sannita

I Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita hanno dato esecuzione ad una ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Benevento che ha applicato la custodia in carcere nei confronti di un soggetto - già noto alle forze dell'ordine - responsabile del reato di evasione dagli arresti domiciliari. Le indagini...

Schiacciato da albero caduto al campus di Fisciano, il sindaco di Eboli saluta il rientro di Carmine Fiorillo

Il Sindaco di Eboli Mario Conte ha atteso qualche giorno prima di recarsi a porgere il bentornato a nome dell'intera comunità a Carmine Fiorillo che nove mesi fa è stato vittima di un terribile incidente al Campus di Fisciano. Era il 30 novembre 2024 quando il 25enne rimase ferito a seguito del crollo...

Choc a Melito, ucciso l'ispettore di polizia Ciro Luongo: fermato il figlio della compagna

Tragedia ieri sera, 18 agosto, a Melito, dove è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Viale delle Margherite Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'uomo è stato ucciso con diverse coltellate in quello che appare un delitto maturato nel contesto...