Tu sei qui: CronacaControlli NAS in tutta Italia, sequestrati 1.775 finti panettoni artigianali e 10 tonnellate di dolci e pescato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 dicembre 2022 08:51:14
In occasione delle imminenti Festività natalizie, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministro della Salute, ha intensificato i controlli sui prodotti alimentari tipici del periodo.
L'operazione, pianificata a livello nazionale, ha consentito di ispezionare 882 imprese operanti nel settore produttivo e commerciale dei tradizionali prodotti dolciari e della filiera ittica, i cui consumi evidenziano un significativo incremento durante il periodo delle Festività.
Gli accertamenti, estesi alle fasi di produzione, distribuzione e vendita al dettaglio sia a livello artigianale che industriale, hanno rilevato irregolarità presso 229 strutture (pari al 26% dei siti controllati), che hanno portato alla contestazione di oltre 530 violazioni penali ed amministrative, per un ammontare di oltre 365 mila euro di sanzioni pecuniarie.
Nel dettaglio, sono state individuate e sequestrate 7,5 tonnellate di prodotti dolciari di vario genere. In particolare, sono stati già intercettati e sottratti al consumo 1.775 tra panettoni e pandori, in parte venduti come lavorazione artigianale quando invece risultavano prodotti a livello industriale e riconfezionati fraudolentemente, in parte privi di etichettatura e tracciabilità, con forte sospetto di analoga condotta illecita.
Tale condotta ha portato al sanzionamento di 37 gestori per frode in commercio e detenzione di panettoni senza indicazioni sulla effettiva origine, mentre per ulteriori 231 sono state contestate violazioni per carenze igienico sanitarie delle materie prime e dei laboratori di pasticceria nonché per mancata applicazione delle procedute preventive di sicurezza alimentare. Gli esiti ispettivi hanno altresì portato all'emissione di 16 provvedimenti di chiusura / sospensione di attività di produzione e vendita.
Anche nel controllo della filiera dei prodotti ittici, tradizionalmente consumati nei precetti religiosi, è stato registrato il 40% di esiti non regolamentari, con contestuale sequestro, presso aziende di commercio all'ingrosso e al dettaglio, nonché esercizi di ristorazione, di 2,3 tonnellate di pesce, a causa della mancata tracciabilità di origine e di irregolarità nelle modalità di conservazione del pescato, determinando la sospensione dell'attività di 7 tra grossisti e pescherie per carenze igieniche e strutturali.
Tra le situazioni più significative accertate dai NAS si evidenziano:
Nas Alessandria
Sequestrati 200 kg di prodotti dolciari destinati alle festività presso un laboratorio di pasticceria della provincia di Asti, con annesso punto vendita.
Gli accertamenti hanno consentito di appurare l'acquisto di tali prodotti da terzi, e la successiva apposizione di un'etichettatura mendace attestante la produzione propria. Deferito all'Autorità Giudiziaria il titolare della struttura per tentata frode in commercio.
Nas Cremona
Deferito in stato di libertà il legale responsabile di una pasticceria di Cremona per aver posto in vendita panettoni acquistati da altro produttore e rietichettati come prodotti artigianali propri. Nella circostanza si è proceduto al sequestro di 326 panettoni, per un valore commerciale di euro 5.000.
Nas Perugia
Sequestrati 73 panettoni e 21 torroni fraudolentemente etichettati come di produzione propria da una pasticceria della provincia di Perugia, nella realtà acquistati da terzi. Deferiti all'Autorità Giudiziaria i due gestori ritenuti responsabili di tentata frode in commercio. Durante il controllo sono stati, inoltre, rinvenuti e sequestrati ulteriori 120 kg di prodotti dolciari di varia natura privi di etichettatura e documentazione attestante la provenienza.
Nas Catanzaro
Deferito in stato di libertà il gestore di una pasticceria di Lamezia Terme (CZ) per aver posto in vendita panettoni acquistati da altro produttore, rietichettati come di propria produzione. Sequestrati 110 panettoni, per un valore commerciale di euro 3.000. valutata comunque l'idoneità al consumo, i prodotti sono stati devoluti in beneficienza ai reparti pediatrici di due ospedali e ad un'associazione di volontariato per la distribuzione agli indigenti.
Nas Napoli
Sospesa un'attività di produzione dolciaria della provincia di Caserta, risultata priva di autorizzazione ed interessata da carenze igienico sanitarie. Sequestrati 500 panettoni privi di tracciabilità per un valore commerciale complessivo di 12.000 euro.
Nas Livorno
Disposta l'immediata chiusura di un bar-pasticceria della provincia di Pisa dove, nel locale cucina, è stata riscontrata la presenza di un roditore morto e di escrementi sparsi in più punti della pavimentazione. Il valore della struttura inibita corrisponde ad euro 320.000.
Nas Latina
Sequestrati 100 kg di prodotti ittici congelati di diverse tipologie, privi di documentazione attestante la provenienza, rinvenuti nel corso di un controllo eseguito presso un ristorante della provincia di Latina.
Nas Palermo
Sequestrati presso un azienda dolciaria della provincia di Agrigento, e peraltro stoccati in locali interessati da gravi carenze igienico-strutturali ed autorizzative, kg. 618 di prodotti dolciari, destinati alla commercializzazione, privi della documentazione attestante l'origine delle materie prime utilizzate, nonché Kg. 213 di analoghi alimenti scaduti di validità, per un valore complessivo di euro 14.000.
In relazione alla descrizione di specifici interventi operati dai NAS nel presente comunicato stampa, le persone deferite all'autorità giudiziaria sono da ritenersi presunti innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza in successiva sede processuale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10954108
Il 1°dicembre, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, un uomo per "atti persecutori, violazione di domicilio e lesioni personali" nei confronti della ex compagna. Secondo l'ipotesi accusatoria, l'uomo si sarebbe introdotto nell'abitazione della...
Il 2 dicembre, a Cava de' Tirreni, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, un 50enne per il reato di "maltrattamenti nei confronti di familiari o conviventi" nei confronti della moglie. Secondo l'ipotesi accusatoria, l'uomo avrebbe tentato di accedere nell'abitazione...
I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Napoli hanno scoperto che un'azienda di Vico Equense, specializzata nella produzione di latte, affumicava i suoi prodotti utilizzando fumo proveniente da rifiuti bruciati e scarti di produzione. Questa pratica illegale...
Alessandro Meluzzi, 68 anni, psichiatra e criminologo, ex di Forza Italia e spesso ospite di trasmissioni televisive e protagonista di molti talk sui social, è stato colpito ieri sera da un'ischemia: operato d'urgenza, è ora ricoverato nel centro rianimazione all'ospedale Bufalini di Cesena. Sui social...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.