Tu sei qui: CronacaControlli negli esercizi commerciali dell'Agro Aversano: sequestrati 7000 giochi "piratati" e 10.000 giocattoli contraffatti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 12:15:25
I finanzieri del Comando Provinciale Caserta, all'esito di analisi info-investigative, hanno eseguito mirati controlli nella zona industriale dell'Agro Aversano e, nello specifico, presso alcuni esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine sinica.
Nell'ambito di tali interventi, le Fiamme Gialle del Gruppo di Aversa hanno scoperto una vendita illegale di videogiochi "piratati" delle più rinomate software house, precaricati su piccole consolle. Si tratta di giochi non di ultima generazione, ma che hanno come protagonisti noti personaggi del mondo dei videogame degli anni '80 e '90, ancora tutelati da copyright.
È il fenomeno del cosiddetto "retrogaming", la passione per i videogiochi del passato che sta conoscendo una fase di forte popolarità ed espansione a livello commerciale. Sono state così sequestrate numerose consolle, su cui erano stati illecitamente precaricati e memorizzati circa 7.000 videogiochi illecitamente riprodotti in violazione della normativa sul diritto d'autore.
Durante le fasi ispettive sono stati sequestrati, altresì, circa 10.000 articoli attinenti a giochi per bambini totalmente contraffatti e privi delle prescritte certificazioni a marchio CE.
Sono stati denunciati complessivamente, a vario titolo, tre soggetti all'Autorità Giudiziaria per i reati di vendita di prodotti industriali contraffatti, ricettazione e violazioni della normativa in materia di diritti d'autore.
L'operazione segue analoghi interventi, condotti nella circoscrizione territoriale del Gruppo di Aversa, all'esito dei quali sono stati sequestrati complessivamente, nel 2024, oltre 8200 articoli contraffatti e/o non sicuri.
Tale attività testimonia la costante attenzione e l'instancabile attività dei militari del Corpo a contrasto della contraffazione e delle violazioni del diritto d'autore, fenomeni, questi ultimi, che danneggiano il mercato, sottraggono opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole, mettendo in pericolo la salute dei consumatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10103107
A Napoli, gli agenti della Polizia Locale sono intervenuti, per una operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti in Via Capitelli nel centro storico. Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo centinaia di articoli di pelletteria - tra zaini, portafogli e marsupi...
Un drammatico incendio è divampato nella notte tra lunedì e martedì presso una marina di Palazzolo dello Stella, in provincia di Udine. Erano circa l’una quando i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Udine sono intervenuti con urgenza sul posto, mobilitando le squadre dei distaccamenti di Lignano...
La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, al termine di servizi finalizzati al contrasto dei reati in materia di droga, ha sequestrato, in agro del Comune di Carinola, una piantagione di marijuana, denunciando una persona di 25 anni. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica sicurezza di...
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...