Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaCovid-19: in Costa d’Amalfi una Pasqua in sicurezza senza battenti, scambi di ulivi e lavanda dei piedi

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Pasqua, costiera amalfitana, Settimana Santa, ulivi, battenti, lavanda

Covid-19: in Costa d’Amalfi una Pasqua in sicurezza senza battenti, scambi di ulivi e lavanda dei piedi

Con una nota trasmessa all'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, Mons. Orazio Soricelli e per conoscenza ai parroci del territorio, il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, ha chiesto un’attenzione particolare nella celebrazione dei riti della Settimana Santa

Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 marzo 2021 12:32:09

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Con una nota trasmessa all'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, Mons. Orazio Soricelli e per conoscenza ai parroci del territorio, il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, ha chiesto un'attenzione particolare nella celebrazione dei riti della Settimana Santa che si avvicina e che durerà da domenica 28 marzo a sabato 3 aprile. In zona rossa, infatti, è consentito prendere parte ai riti liturgici, ma è comunque importante evitare di creare assembramenti nelle chiese.

«La vicinanza della Chiesa - ha scritto Reale - è stata a volte fondamentale, anche per la nostra vita personale, oltre per quella di tanti nostri concittadini, fedeli, che in essa hanno trovato un'ancora di appiglio nel mare in tempesta in cui ci trovavamo e ci troviamo ancora a navigare. Ora, con l'avvicinarsi della Pasqua, ricca di tradizioni popolari, oltre che centro della vita liturgica, ci sentiamo in dovere di sottoporle alcune raccomandazioni, quali quelle di evitare assembramenti sia in entrata e in uscita nei luoghi di culto che nei locali ad essi annessi, rispettare il distanziamento e non superare le capienze dei luoghi, mantenere l'uso corretto della mascherina, non consentire l'accesso a fedeli che possano avere sintomi influenzali o a chi è stato in contatto con un positivo, rendere disponibili in più punti l'igienizzante per le mani, oltre a favorire il ricambio d'aria degli ambienti e una frequente igienizzazione di luoghi ed oggetti».

Inoltre, Reale chiede di evitare il corteo dei battenti, che potrebbe «incentivare un flusso difficilmente gestibile di fedeli» e di «limitare (se non proprio omettere) la presenza del coro (che già in alcuni paesi potrebbe essere stata la causa di accensione di focolai), prevedendo solo pochi elementi (massimo tre) che possano assicurare la dignità della celebrazione».

«Mentre la campagna vaccinale, sebbene con diverse problematiche, sta andando avanti, non possiamo permetterci di avere nuove impennate di contagi. Significherebbe vanificare mesi di intenso e silenzioso lavoro, fatto da più parti. Penso al personale sanitario, ai volontari della Protezione civile, alle forze dell'ordine, e a quanti in questo momento sono segnati anche dalla crisi economica. Ci affidiamo al Suo cuore di padre per accogliere queste poche righe a lei indirizzate, unitamente ai parroci delle nostre Comunità. Voglia benedire il nostro lavoro e accompagnarci con le Sue preghiere», chiosa Reale.

Pronta la risposta dell'arcivescovo, che tramite il delegato diocesano per la Liturgia e Cerimoniere Arcivescovile Don Pasquale Gargano, ha inviato specifiche istruzioni ai parroci della Diocesi.

Il primo provvedimento riguarda la Domenica delle Palme, durante la quale, si raccomanda, «in nessun modo ci sia consegna o scambio di rami (da mano a mano). Dove si ritiene opportuno si utilizzi la terza forma del Messale Romano, che commemora in forma semplice l'ingresso del Signore in Gerusalemme».

Il Giovedì Santo, «nella Messa vespertina della "Cena del Signore" sia omessa la lavanda dei piedi. Al termine della celebrazione, il Santissimo Sacramento potrà essere portato, come previsto dal rito, nel luogo della reposizione in una cappella della chiesa dove ci si potrà fermare in adorazione, nel rispetto delle norme per la pandemia, dell'eventuale coprifuoco ed evitando lo spostamento tra chiese al di là della propria parrocchia».

Il Venerdì Santo, «l'atto di adorazione della Croce mediante il bacio sia limitato al solo presidente della celebrazione. La Veglia pasquale potrà essere celebrata in tutte le sue parti come previsto dal rito, in orario compatibile con l'eventuale coprifuoco. (Non sono consentiti i battesimi, che restano per il momento celebrati in modo riservato e fuori Messa). Non sono consentite, invece, espressioni di pietà popolare e le processioni».

Quanto alle Corali, «nelle Chiese di grande dimensione potranno esserci dieci cantori oltre al direttore di coro e all'organista; nelle piccole chiese ci saranno invece tre cantori oltre all'organista. Naturalmente vanno seriamente tenute in considerazione le distanze tra i cantori nelle misure richieste in materia covid. Tenere la mascherina e il disinfettante».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103211106

Cronaca
Uomo ucciso e fatto a pezzi a Gemona: arrestate la compagna e la madre

Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...

Estremismo giovanile: 22 perquisizioni in tutta Italia, minori coinvolti in propaganda jihadista, suprematista e atti violenti

I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...