Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaCovid-19, l’esperienza di un maiorese in Germania: «Ecco perché qui si gestisce la pandemia meglio che in Italia»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Covid, Germania, Italia, vaccino, Maiori, costiera amalfitana, pandemia

Covid-19, l’esperienza di un maiorese in Germania: «Ecco perché qui si gestisce la pandemia meglio che in Italia»

Un ragazzo originario di Maiori, Alfonso Mansi, che vive in Germania, ha voluto raccontarci il clima che si respira oltralpe, grazie a una gestione della pandemia meno “allarmistica”

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 agosto 2021 16:16:05

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

In Germania l'incidenza del Covid-19 sta aumentando da tre settimane e il 10 agosto è prevista una conferenza tra la cancelliera Angela Merkel e i ministri-presidenti dei Laender per decidere le eventuali nuove misure da prendere.

Nel frattempo, però, un ragazzo originario di Maiori, Alfonso Mansi, che vive in Germania, ha voluto raccontarci il clima che si respira oltralpe.

Alfonso ci racconta di una gestione della pandemia meno "allarmistica" rispetto a quella che si osserva in Italia, a partire dal "comportamento" dei mass media: «Qui non esiste - ci dice - il bombardamento mediatico di programmi tv e telegiornali, tant'è che ancora non si sente parlare della variante Delta».

Ne deriva che «le persone tra di loro non hanno come unico argomento di vita il Covid, anzi provano a convivere con il virus e con le regole che ci sono, come se ormai fosse una cosa normale».

Altra differenza è la campagna vaccinale, che - ci spiega Alfonso - «ha fatto pressione solo sulle fasce deboli, ovvero con gli individui dai 40 anni in su, che vengono continuamente convocati ed esortati al vaccino attraverso e-mail, SMS e lettere a casa».

Ai giovani, racconta Alfonso, «è stata lasciata la piena libertà, in quanto uno studio tedesco ha confermato che negli individui sani al di sotto dei 30 anni la mortalità per Covid è pressoché insignificante».

Addirittura, chi preferisce non vaccinarsi ha diritto a 2 test antigenici gratuiti alla settimana che si prenotano attraverso un'app e vengono somministrati nelle farmacie e nei test center. Un modo, questo, per consentire la fruizione di ogni attività che preveda assembramenti in sicurezza.

Per questo motivo, osserva Alfonso, «qui non esistono schieramenti di vaccinati e non, in quanto viene lasciata la piena libertà al cittadino di vaccinarsi oppure no. Inoltre, per chi lavora, va a scuola o fa sport di gruppo, vengono forniti sempre gratuitamente due kit antigenici rapidi a settimana».

In merito a ciò, il giornale Bild ha anticipato che il governo smetterà di pagare per i test nel momento in cui tutti avranno avuto l'opportunità di vaccinarsi con due dosi di vaccino, cioè a fine settembre o inizio ottobre.

Ma ad ogni modo, ci svela Alfonso, comprare un test rapido in Germania non è così costoso: «Un Familiae pack da 5 test costa 3,50 € circa, mentre il singolo costa 1 euro e 80 più o meno».

«Sia chiaro - precisa Alfonso - non è una gara a chi fa meglio. Vorrei solo proporre un punto di vista diverso, avendo avuto modo di confrontare due diversi approcci. Il nostro governo crede di possedere la verità assoluta sulla gestione del Covid da più di un anno ormai, mentre in altre nazioni si affronta lo stesso problema in modo molto più sicuro e più democratico».

«Va bene prendersi cura dei propri cittadini con scrupolo, però l'imposizione di tanti limiti è spesso vista dai cittadini come una reale privazione della libertà e innesca conseguenze a volte anche pericolose. Sarebbe meglio, come accade qui in Germania, cercare di far capire le cose in modo da rendere i cittadini consapevoli sui rischi del Covid, ma non terrorizzarli o spingerli a eccessi di leggerezza. Con responsabilità, bisogna ricominciare a vivere e guardare al futuro!», chiosa Alfonso, che ringraziamo per la sua testimonianza.

 

(Nella foto: Centro di Monaco, Centro di Bamberg e Giardini di Monaco)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102621108

Cronaca
Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Accoltellano un 19enne per rapinarlo: arrestati tre minorenni a Caserta

Una brutale aggressione a scopo di rapina si è consumata nella notte a Caserta, nei pressi di piazza Sant'Anna. Tre cittadini stranieri minorenni hanno accoltellato un ragazzo di 19 anni, colpendolo al volto e alla mano, nel tentativo di sottrargli il cellulare e il portafogli. A intervenire con tempestività...

Tragedia in mare a Capaccio: uomo muore dopo un tuffo, recuperata la salma dai Vigili del Fuoco

Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...

Disastro del Faito, nuove piste nelle indagini: sotto accusa manutenzione e sicurezza

Torre Annunziata - Proseguono senza sosta le indagini sul tragico incidente della funivia del Monte Faito, avvenuto lo scorso 17 aprile e costato la vita a quattro persone, tra cui il macchinista Carmine Parlato, 59 anni. Un disastro che ha lasciato una comunità intera sconvolta, e che ha provocato anche...