Tu sei qui: CronacaCovid-19, l'Italia supera i 100mila morti. Cts e Governo pensano a misure più severe: ipotesi lockdown nazionale
Inserito da (Maria Abate), martedì 9 marzo 2021 10:02:08
L'Italia supera i 100mila morti dall'inizio della pandemia e si colora sempre più di rosso a causa delle varianti del virus che spingono verso l'alto la curva dei contagi e riportano in sofferenza gli ospedali, con le terapie intensive di 11 regioni già sopra la soglia critica del 30%.
Oggi, martedì 9 marzo, il Comitato tecnico scientifico si è riunito per valutare se inasprire le misure anti contagio. Diverse le ipotesi sul tavolo degli esperti: un lockdown nazionale di alcune settimane, in modo da permettere l'accelerazione della campagna vaccinale e la conseguente riapertura in sicurezza, una stretta nei weekend oppure una zona rossa rafforzata con regole più rigide o criteri più severi (250 casi ogni 100 mila abitanti) per far scattare le chiusure.
D'altronde, già un mese fa, il coordinatore del Cts Agostino Miozzo, aveva dichiarato esplicitamente: «La terapia più efficace sarebbe un lockdown totale per altri due mesi. Ma il Paese è in grave sofferenza con milioni di persone in stato di assoluta precarietà e non possiamo permetterci questa terapia».
Dopo che gli esperti si saranno espressi ufficialmente, il governo prenderà una decisione politica. Ma che ci fossero novità all'orizzonte era trapelato anche dalle parole pronunciate ieri in un video-messaggio dal presidente del Consiglio, Mario Draghi: «Siamo solo all'inizio, il nostro compito è quello di salvaguardare con ogni mezzo la vita degli italiani e permettere al più presto un ritorno alla normalità. Ogni vita conta, non bisogna perdere un attimo. Dobbiamo compiere scelte meditate, ma rapide. Non voglio promettere nulla che non sia realizzabile, le vostre preoccupazioni sono le mie», aveva detto.
«Le prossime ore non saranno facili: dobbiamo provare a piegare la curva e richiamare tutti alla massima attenzione. Le misure dobbiamo adeguarle all'andamento della curva epidemiologica. Sulle varianti gli studi sono in corso, la scienza non ha soluzione immediata o la bacchetta magica. Sta analizzando la questione, anche di variante brasiliana, sudafricana e ulteriori. La certezza è che sono presenti e rappresentano una nuova sfida», gli ha fatto eco il ministro della Salute Roberto Speranza, dopo aver illustrato al premier il nuovo piano vaccini.
Una riunione, quella in corso, che arriva proprio a un anno dal Dpcm 9 marzo 2020, firmato dall'ex premier Giuseppe Conte, che stabiliva per la prima volta il lockdown nazionale, durato fino al 4 maggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107514108
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...