Tu sei qui: CronacaDa gennaio oltre 200 incendi boschivi in Campania, Protezione Civile impegnata su prevenzione e lotta attiva
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 maggio 2022 11:32:43
Sono stati 241 gli incendi che complessivamente hanno interessato il territorio campano nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 aprile. I dati sono stati forniti nel corso di una riunione convocata dalla Protezione civile regionale in vista dell'approvazione del Piano Antincendio Boschivo con i Direttori delle operazioni di spegnimento delle associazioni di volontariato e degli enti delegati, finalizzata al coordinamento delle attività in previsione del periodo di massima suscettività.
La media è stata, ad oggi, di 2 incendi/giorno (dato doppio rispetto a quello dello stesso periodo dell'anno precedente quando la media registrata era stata di un incendio al giorno).
La superficie complessivamente danneggiata dal fuoco è stata quest'anno pari a 617 ha, con una media di 2.51 ha/incendio.
Nel periodo considerato, ossia dal 1 gennaio al 30 aprile, gli interventi, come previsto dal vigente piano, sono stati eseguiti quasi esclusivamente dalle squadre abilitate all'attività antincendio che sono quelle della Regione Campania e della SMA Campania. Solo nel caso di eventi che avrebbero potuto interessare aree abitate sono stati registrati interventi anche delle squadre ordinarie dei Vigili del fuoco e delle Organizzazioni di Volontariato.
Nel periodo di massima pericolosità, oltre alle squadre attualmente impegnate, le attività di lotta e spegnimento saranno gestite anche da Vigili del Fuoco e enti delegati (come, ad esempio, le Comunità montane).
Fondamentale è il ruolo del Direttore delle Operazioni Spegnimento che è in grado di attuare la migliore strategia, anche dando le opportune indicazioni ai mezzi aerei, tenendo conto del contesto in cui si opera.
Proprio per questo proseguono i corsi specialistici organizzati dalla Scuola della Protezione civile regionale "Ernesto Calcara" che sono in corso di svolgimento presso il Comando dei Carabinieri Forestali di Castelvolturno dedicati all'antincendio boschivo e che vedono nel corpo docente personale dei Vigili del Fuoco , del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e della Regione Campania.
Proseguono intanto anche i corsi provinciali per 500 volontari operatori spegnimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105215104
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...