Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaDal 18 giugno al via la nona edizione di Salerno Letteratura

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Salerno Letteratura, kermesse, reading, spettacoli, musica

Dal 18 giugno al via la nona edizione di Salerno Letteratura

Dal 18 al 26 giugno la cultura torna a fare festa, in presenza, in occasione di Salerno Letteratura, importante festival letterario del Sud Italia. Nove giorni di incontri, reading, spettacoli, musica, arte, in compagnia di quasi duecento autori italiani e internazionali

Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 giugno 2021 11:25:47

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dal 18 al 26 giugno la cultura torna a fare festa, in presenza, in occasione di SalernoLetteratura, importante festival letterario del Sud Italia. Nove giorni di incontri, reading, spettacoli, musica, arte, in compagnia di quasi duecento autori italiani e internazionali, per ripartire dalla crisi con rinnovato entusiasmo e una nuova consapevolezza.

Non a caso il tema scelto per la nona edizione del festival, guidato dai tre direttori artistici Gennaro Carillo, Matteo Cavezzali e Paolo Di Paolo, dal direttore organizzativo Ines Mainieri e dalla responsabile del programma ragazzi Daria Limatola, è quello delle occasioni. Un omaggio al poeta Eugenio Montale, a quarant'anni dalla sua morte, ma anche uno spunto per riflettere sulla natura del festival, che non si pone solo come grande hub culturale, ma come miccia per accendere occasioni di crescita, interscambio, lavoro, relazioni.

Il taglio del nastro si terrà venerdì 18 giugno (ore 20, Atrio del Duomo) con il premio Nobel per la Letteratura Olga Tokarczuk. L'Accademia di Svezia le ha assegnato il prestigioso riconoscimento nel 2019 con la seguente motivazione: "per un immaginario narrativo che con passione enciclopedica rappresenta l'attraversamento dei confini come forma di vita". Col premio a Olga Tokarczuk, il Nobel si è riconciliato con la grande letteratura, dopo scelte recenti troppo spesso bizzarre, talora dettate da logiche geopolitiche o, peggio, mediatiche. Tradotta in moltissime lingue, Tokarczuk fa dalla scrittura letteraria una sperimentazione inesausta. Racconterà al pubblico di Salerno la sua officina creativa, il senso di una vocazione, le prospettive di un lavoro letterario in dialogo costante con i fragili, gli emarginati, i dimenticati dalla Storia, i lontani da noi (che tuttavia ci somigliano più di coloro che ci sono vicini). Sempre nel segno di un nomadismo, di un mutamento e di un'irrequietezza come cifre ontologiche della condizione umana. L'ultimo suo romanzo pubblicato in Italia è Nella quiete del tempo (Bompiani). Per l'appuntamento Flash Mob! Effetto ciclostile, nei pressi del Duomo saranno distribuiti al pubblico di Salerno Letteratura brevi estratti dall'opera di Olga Tokarczuk. Ad introdurre il premio Nobel sarà Wlodek Goldkorn. Conduce Matteo Cavezzali. Il biglietto costa cinque euro.

Alle 22, sempre nell'Atrio del Duomo, sarà la volta del Carla Marciano Quartet che si esibirà nello spettacolo Psychosis. Carla Marciano, altosassofonista e compositrice salernitana, è considerata dalla critica specializzata tra i migliori talenti del jazz europeo ed internazionale, apprezzata sia per la grande passionalità ed energia, quanto per la potenza espressiva, le doti tecniche e la particolare vena interpretativa e compositiva. È inoltre annoverata tra i principali specialisti del sassofono sopranino, uno dei sassofoni più difficili da padroneggiare. Alla guida del suo quartetto stabile, composto da alcuni tra i migliori musicisti del panorama nazionale, ossia Alessandro La Corte al pianoforte, Aldo Vigorito al contrabbasso e Gaetano Fasano alla batteria, ha inciso cinque album, tre dei quali prodotti dalla storica Black Saint, il cui catalogo, per anni ai vertici delle classifiche americane, ha visto la Marciano tra i pochissimi artisti italiani dell'elenco. Il quartetto sviluppa da anni un discorso musicale coerente e con una precisa identità, che vive sull'alternanza tra momenti dalla coinvolgente carica passionale e altri più riflessivi e si è esibito in prestigiosissimi festival e rassegne internazionali, dagli Stati Uniti alla Russia. In occasione di questo concerto, la formazione eseguirà alcuni brani tratti dal nuovo lavoro discografico Psychosis - Homage to Bernard Herrmann (prodotto dalla celebre etichetta olandese Challenge Records e accolto con grande favore dalla critica e dal pubblico) e qualche composizione originale della Marciano, tratta dai lavori precedenti. Il biglietto costa 8 euro.

Per poter assistere agli eventi, è obbligatoria la prenotazione da effettuare on line sul sito https://www.azzurro - service.net. È importante recarsi sul luogo degli appuntamenti all'ora indicata nel programma. Gli eventi inizieranno tenendo conto dei minuti necessari all'ingresso in sala.

Il festival Salerno Letteratura è realizzato con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Salerno, Università degli studi di Salerno, Confindustria Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Fondazione Cassa di risparmio salernitana, Fondazione della comunità salernitana onlus, Fondazione Banco di Napoli. Il progetto è cofinanziato dalla Regione Campania, attraverso Scabec con fondi Poc, e dal Comune di Salerno. Con il sostegno di: Camera di Commercio di Salerno, Bper banca, La Doria, Fondazione della Comunità Salernitana onlus, Fondazione Cassa di risparmio Salernitana, iltuogiornale.it, e Chin8 Neri. Sponsor dell'evento: Rotary club Salerno, Michele Autuori 1871, Notai Salerno, Banca di Credito Popolare, Ellegi, Read. Sponsor tecnici: Arti Grafiche Boccia spa, Fg industria grafica, Genesis, Maf, Trucillo, A4 Design. Collaborazioni: Università degli studi di Salerno, Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Scrittura* Ravenna festival, Napoli Città Libro, Scuola Holden, Piazza Dante Festival in rete, Fondazione Idis Città della Scienza, Futuro Remoto, Dipsum, Jack London Scuola di Letteratura e Fotografia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105113101

Cronaca
Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...