Tu sei qui: CronacaDe Luca si prepara alla zona bianca: «La mascherina in Campania si porta per tutta l'estate»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 giugno 2021 16:37:57
«L'ultima è stata una settimana di effervescenza e confusione nella battaglia contro il Covid. In Italia abbiamo realizzato un sistema organizzativo che non funziona e non è il massimo dell'efficienza. Abbiamo chiesto al Governo che parli una sola voce, che non può che essere il Ministero della Salute come in tutti i Paesi civili del Mondo. Sul vaccino Astrazeneca c'è stata una grande confusione, che ha prodotto un rallentamento della campagna di vaccinazione. Per la seconda dose con vaccino diverso da Astrazeneca per gli under 60 mi fido, personalmente, di quanto dice il Prof. Massimo Galli, per cui procederemo in questa direzione». Così il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione in Campania sull'emergenza Covid e sulla campagna vaccinale nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
«Ai nostri concittadini raccomando di vaccinarci tutti. A Napoli c'è scarsa partecipazione di over 60 alla campagna vaccinale. Non va bene. Li richiamo ad iscriversi e vaccinarsi anche perché in Campania faremo quasi solo Pfizer e Moderna. Da lunedì saremo in zona bianca anche in Campania e tutta questa ricreazione rischia di essere interrotta tra fine settembre e inizio ottobre. Non credo avremo la stessa situazione di un anno fa, grazie ai vaccini, l'emergenza non sarà di quelle dimensioni, ma rischiamo nuovi contagi e una nuova emergenza», ha aggiunto il governatore.
«Durante l'estate - ha proseguito - la movida può essere causa di diffusione del contagio. Occhio, poi, alle varianti e alla riapertura delle scuole. E' per tutti questi motivi che dobbiamo vaccinarci tutti. Se non stiamo attenti e non completiamo la campagna di vaccinazione, a fine settembre/inizio ottobre il rischio è di avere nuovi problemi con l'epidemia da Covid. Per i motivi che ho appena detto, in Campania manterremo l'obbligo della mascherina all'aperto anche in estate», ha proseguito il Governatore.
Immancabile il riferimento al reddito di cittadinanza, argomento di cui il governatore parla ormai ogni settimana.
«La Campania - ha detto de Luca - ha un numero di percettori del reddito di cittadinanza pari a tutto il Nord Italia: anche questo è un primato. O abbiamo un'alta percentuale di truffatori o abbiamo problemi sociali particolarmente acuti: la lettura corretta è, secondo me, a metà strada. È arrivato il momento di riflettere sul reddito di cittadinanza che costa 7-8 miliardi di euro all'anno allo Stato. È doveroso dare una mano alla povera gente, ma facendo pulizia rispetto ai truffatori e a condizione che si leghi il reddito alla disponibilità al lavoro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104235107
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...