Tu sei qui: CronacaDetenuto col Covid evade dall'ospedale di Salerno, UILPA chiede più agenti e migliore sicurezza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 giugno 2022 10:01:26
Fuga dall'ospedale di Salerno. Lo scorso 25 giugno, un detenuto positivo al Covid ha approfittato di una visita al "Ruggi" per evadere. L'uomo è stato inseguito e bloccato dagli agenti uno dei quali rimasto anche contuso durante la colluttazione.
I sanitari hanno giudicato guaribili in venti giorni i traumi alla spalla e al ginocchio che gli sono statui riscontrati.
L'episodio è stato raccontato nel dettaglio da Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria: "Verso le 00.30 della notte del 26 giugno un detenuto iracheno di 31 anni ristretto nella Casa Circondariale di Salerno, positivo al Covid-19, che era stato condotto al pronto soccorso dell'ospedale cittadino per una visita urgente, mentre era in procinto di essere sottoposto a tac, dunque in circostanze in cui necessariamente gli uomini di scorta devono tenersi a distanza, sebbene con le manette ai polsi, si è dato alla fuga dapprima scavalcando una finestra interna e poi guadagnando l'uscita. Prontamente inseguito dai tre poliziotti penitenziari di scorta, è riuscito a far perdere le proprie tracce. Scattato l'allarme, circa due ore dopo l'evaso è stato rintracciato dalla stessa Polizia penitenziaria e non senza difficoltà, dopo una colluttazione, riassicurato alla giustizia. Un poliziotto penitenziario durante l'inseguimento ha riportato traumi alla spalla e al ginocchio giudicati guaribili in venti giorni".
"L'episodio, sebbene in questo caso prontamente risolto grazie alla tempestività dell'inseguimento e alla professionalità degli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria coinvolti, ripropone i problemi della sicurezza della gestione della detenzione e della sanità carceraria che continuano a non essere efficacemente affrontati né a livello politico né a livello amministrativo. Nelle ultime settimane, peraltro, si sta assistendo a un certo valzer delle poltrone al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (DAP), ma a prescindere dalle qualità, competenza, capacità ed esperienza degli interpreti per ora lo spettacolo rimane immutato e non è certamente tale da meritare applausi", continua il segretario della UILPA Polizia Penitenziaria.
"Questo, per esempio, potrebbe essere indicato come uno dei casi di scuola circa l'utilità della dotazione del taser anche per la Polizia penitenziaria, che però è la sola forza dell'ordine che continua a restarne sprovvista, come peraltro lo è anche dell'equipaggiamento più banale, nella sostanziale indifferenza generale. Sia ben chiaro, non chiediamo e, anzi, riterremmo inutile e persino pericolosa e controproducente la disponibilità della pistola a impulsi elettrici nelle carceri; nondimeno, pensiamo che sarebbe utilissima se non indispensabile in altri servizi espletati dal Corpo di polizia penitenziaria e del tutto assimilabili a quelli disimpegnati dalle forze di polizia a competenza generale, fra i quali, appunto, quello delle traduzioni e dei piantonamenti dei detenuti", aggiunge il sindacalista.
"Ribadiamo che la sicurezza delle carceri e, più in generale, della gestione di coloro che sono sottoposti a misure detentive è allo sbando e che nulla di tangibile si sta facendo per invertire il trend in progressivo peggioramento. Occorrono reali assunzioni straordinarie per rinforzare gli organici della Polizia penitenziaria, mancanti di 18mila unità, servono equipaggiamenti e moderna strumentazione tecnologica, ma sono anche indispensabili la reingegnerizzazione dell'intero sistema d'esecuzione penale, la rifondazione del DAP e la riorganizzazione del Corpo di polizia penitenziaria",conclude De Fazio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10498106
Un orrore - quello di uccidere un bambino di 12 anni, colpevole di essere il figlio di un pentito di mafia - cui anche Matteo Messina Denaro tenta di sottrarsi per cercare di ridimensionare il suo ruolo e - molto probabilmente - anche la sua pena. Così il boss in carcere, ha ammesso il sequestro ma non...
Dopo essere stato sorpreso a svaligiare alcune auto a Savona, un 22enne ha provato in tutti i modi a fuggire dalla Polizia, che lo stava inseguendo. Come scrive Sky TG24, il giovane ha tentato di fuggire a bordo di una Lancia Y, ma ha perso il controllo dell'auto e si è scontrato con una volante. Ha...
Tragedia sfiorata in una chiesa di Villafranca Tirrena, comune della città metropolitana di Messina, dove una bimba di otto mesi è entrata in contatto con delle gocce di un acido o di un disinfettante fortemente diluito nella fonte battesimale. Ad accorgersi che qualcosa non andava nel rito era stato...
A Mergellina è emergenza criminalità. Dopo l‘episodio dello scorso 13 marzo durante il quale è avvenuto un agguato nei confronti di un 19enne di Pianura, noto alle forze dell'ordine, raggiunto da alcuni colpi di pistola che lo hanno ferito gravemente, la notte del 19 marzo è stato sparato al petto un...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.