Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pio X papa

Date rapide

Oggi: 21 agosto

Ieri: 20 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaDeturpamento ambientale, tutti assolti per il depuratore di Maiori. Comitato: «L'impianto attuale funziona!»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Maiori, Costiera Amalfitana, depuratore, assoluzione, ambiente

Deturpamento ambientale, tutti assolti per il depuratore di Maiori. Comitato: «L'impianto attuale funziona!»

Tra il 2016 e il 2017 il depuratore di Maiori (ma anche tutti gli impianti in Costiera Amalfitana) fu sottoposto a sequestro, mentre il sindaco e i tecnici furono rinviati a giudizio per i reati di danneggiamento dei beni pubblici. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 marzo 2023 08:36:43

Tra il 2016 e il 2017 il depuratore di Maiori (ma anche tutti gli impianti in Costiera Amalfitana) fu sottoposto a sequestro, mentre il sindaco e i tecnici furono rinviati a giudizio per i reati di danneggiamento dei beni pubblici.

Nello specifico, a processo finirono quattro persone: Antonio Della Pietra, ex primo cittadino difeso dall'avvocato Vincenzo Rispoli; Antonio Capone, attuale sindaco, difeso dall'avvocato Giuseppe Della Monica; Aniello Casola, ingegnere dell'ufficio tecnico comunale, difeso dall'avvocato Silverio Sica; Luigi Avitabile, manutentore degli impianti difeso dall'avvocato Luigi D'Uva.

Oggi, come scrive Il Mattino, il fatto non sussiste e questi indagati sono stati assolti. Per quanto concerne l'impianto di Maiori, è stato ampiamente dimostrato che il trattamento primario di Costa d'Angolo e la condotta sottomarina, insieme, costituiscono un impianto funzionante. A valle della condotta la qualità delle acque è risultata eccellente.

"Questa sentenza, al di là delle motivazioni che saranno successivamente pubblicate, sancisce un fatto inequivocabile: l'impianto di Maiori funziona! - è il commento del Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana" - Questi elementi costituiscono, con precisi presupposti tecnico-scientifici, trattamento biologico dei reflui che, dagli anni '70 del secolo scorso, garantisce a Maiori acque pulite e depurate. L'impianto attuale è stato adeguato con progetto dell'amministrazione di Stefano Della Pietra, successivamente realizzato e collaudato con l'impegno dell'amministrazione Civitas, guidata da Antonio Della Pietra.

Questo sistema di depurazione biologica, progettato e realizzato inizialmente negli anni '70 con il consenso dell'intero consiglio comunale, successivamente sostituito, adeguato e aggiornato nel 2012, rappresenta oggi sostanzialmente il "trattamento adeguato" consentito dalla normativa europea per agglomerati urbani fino a 150.000 abitanti. Il sistema MUDS, proposto dal Coordinamento Cittadino in un recente Consiglio Comunale su richiesta delle opposizioni, apporterebbe un ulteriore miglioramento, in termini di efficienza, ad un sistema già funzionante. Ovviamente la ns. proposta fu respinta dall'attuale maggioranza, ostaggio del sindaco Antonio Capone, ottusamente proteso a danneggiare il proprio paese e i propri concittadini nel sostenere il progetto di depuratore consortile.

Il progetto del depuratore porta con sé ancora oggi, a gara approvata, non poche incognite nel procedimento amministrativo e fondati dubbi sulla sua validità, espressi anche dal Ministero della Cultura e da un'Associazione ambientalista di livello internazionale come il WWF. Il sindaco e la maggioranza sono stati, e sono, in prima fila tra quanti, in questi anni, hanno avallato questo progetto inutile e dannoso, speculando sul presunto, quanto inesistente, disastro ambientale e sull'urgenza derivante dal processo penale in corso .L'attuale sentenza porta con sé una incontestabile verità per il caso specifico di Maiori: IL DEPURATORE NON SERVE! L'ATTUALE IMPIANTO FUNZIONA!

Proseguire sulla strada del progetto consortile è ormai pura follia e spreco di denaro pubblico oltre che un grave rischio incombente sulla città; va fermato e dovrebbe essere oggetto di verifica da parte della Corte dei conti, anche per tutte le spese già inutilmente sostenute .L'assoluzione perché "il fatto non sussiste" significa, nella sostanza, che l'inquinamento non c'è stato e non c'è quale conseguenza dello sversamento in mare dei reflui di Maiori: gli impianti esistenti assicurano una depurazione a norma di legge.

Oggi che i cittadini di Maiori conoscono la verità su questi anni di bugie e di contraddizioni, proclami e annunci, hanno la responsabilità collettiva di non lasciare le cose nelle mani sbagliate. Abbiamo tutti insieme la responsabilità di far sentire la nostra voce collettiva, forte, unitaria contro un progetto che adesso non è solo folle ma anche completamente inutile".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10785104

Cronaca
Yacht di lusso abbandona rifiuti al porto di Amalfi: individuato e sanzionato il responsabile

Questa mattina, nell'ambito dei controlli sul territorio finalizzati alla tutela ambientale e alla sicurezza pubblica, marittima e terrestre, gli uomini della Guardia Costiera di Amalfi, unitamente alla Polizia Municipale di Amalfi, agli Operatori Ecologici di Amalfi e con la stretta e fattiva collaborazione...

Guida senza patente e tenta la fuga armato: 21enne napoletano dopo inseguimento

Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...

Roma, si sente male durante visita al Colosseo: morta la guida turistica Giovanna Maria Giammarino

Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...

Formaggi mal conservati e larve tra gli attrezzi: furgone bloccato sull'A1 ad Afragola

La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...

Castellammare, fuggono in gommone per evitare il test sull'alcol e minacciano agli agenti: denunciati

Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...