Tu sei qui: CronacaDi giorno madre di famiglia, di notte esperta hacker: 40enne russa arresta a Genova
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 giugno 2022 09:07:54
La Polizia di Stato ha arrestato una cittadina russa appartenente ad un'organizzazione criminale transnazionale dedita alle frodi informatiche di ultima generazione, alla ricettazione ed al riciclaggio.
Gli investigatori del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Genova, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno ottenuto l'aggravamento degli arresti domiciliari e hanno arrestato nuovamente M.N., 40enne cittadina russa.
La donna era già stata arrestata nel capoluogo ligure nel mese di ottobre 2021. Nella vita di tutti i giorni si nascondeva dietro alla parvenza di una tranquilla madre di famiglia, in realtà si tratta di un'avvenente esperta hacker: un ingegnere informatico con la passione per il crimine e le cryptovalute.
Il Tribunale di Genova, nel mese di marzo 2022, aveva concesso alla donna gli arresti domiciliari presso un'associazione di volontariato del centro genovese impegnata nel recupero dei detenuti.
Le particolari attitudini, l'alto profilo criminale, hanno indotto gli investigatori della Polizia Postale a pianificare stretti contatti con la struttura presso la quale "l'ingegnere" era stata posta agli arresti domiciliari. Le continue richieste della donna di poter utilizzare un telefono o un computer hanno ulteriormente insospettito gli investigatori, che hanno predisposto delle attività tecniche di intercettazione ambientali e telematiche.
Da queste si è potuto avere la certezza che la donna, nonostante fosse agli arresti domiciliari aveva da subito cercato di riorganizzarsi, iniziando nuovamente a commettere frodi informatiche a danno di ignari cittadini.
L'hacker ha oltremodo dimostrato la propria capacità criminale avvedendosi dell'intercettazione telematica procedendo ripetutamente in continui tentativi di eludere le investigazioni e di cancellare le prove a proprio carico.
Nel corso della perquisizione domiciliare, gli esperti della Sezione Financial Cybercrime della Polizia Postale hanno sequestrato numeroso materiale, tra l'altro reperito dalla donna durante la detenzione domiciliare, che è tuttora sottoposto ad esame per ulteriori risvolti investigativi.
Foto copertina: Commissariato di PS Online - Italia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10694105
Colpita al volto da uno sconosciuto che le ha sferrato un pugno, a quanto pare senza motivo. E' accaduto venerdì scorso in viale Spartaco, all'Appio Claudio, a Roma. L'uomo le ha sferrato un pugno al volto, colpendo l'occhio sinistro della vittima. Come riporta Sky TG24, la polizia è intervenuta sul...
"Atti di brutale e cieca violenza hanno di nuovo colpito l'Europa. Esprimo la mia vicinanza e solidarietà e quella del Governo italiano al Cancelliere Olaf Scholz e al Presidente del Governo Pedro Sánchez, dopo gli attacchi che hanno causato morte e dolore di inermi cittadini in Germania e Spagna". Sono...
Panico ieri a Napoli dove, intorno alle ore 18.00, quattro uomini di nazionalità straniera, che giungevano da Piazza Garibaldi, hanno bloccato un connazionale in prossimità dei tornelli della stazione di EAV per avviare una rissa. L'uomo per difendersi ha estratto un coltello ferendo uno degli aggressori....
Attimi di paura ieri a Seregno, comune della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia, dove due minorenni hanno spinto sotto un treno in corsa un ragazzino di 15anni per portargli via la felpa in stazione. Come riporta Sky TG24, il 15enne non si era lasciato intimidire dai due che chiedevano insistentemente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.