Tu sei qui: CronacaDisordini prima della partita tra Benevento e Casertana: daspo per 22 tifosi casertani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 gennaio 2025 08:57:09
In occasione dell'incontro di calcio tra Benevento e Casertana presso lo stadio "Ciro Vigorito" tenutosi il 27 ottobre scorso, i poliziotti di Benevento hanno eseguito 22 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (Daspo) nei confronti di altrettanti sostenitori della Casertana. Questi provvedimenti sono stati disposti a seguito di condotte che hanno provocato turbative dell'ordine e della sicurezza pubblica.
Prima dell'inizio della partita, un gruppo di ultras casertani, a bordo di otto minivan e tre autovetture, si è rifiutato di seguire le indicazioni delle Forze dell'ordine per confluire nell'area di servizio "Vaccarella" nel comune di San Salvatore Telesino (Benevento).
Dopo i diversi avvisi da parte degli agenti, che sono stati ignorati, i mezzi sono stati bloccati all'uscita per Castelvenere, dove circa 80 tifosi, con i volti coperti, hanno occupato la strada per circa dieci minuti, bloccando la circolazione.
Successivamente, i sostenitori della squadra calcistica hanno tentato di organizzare un corteo a piedi verso lo stadio in via Avellino, ma sono stati fermati dalle Forze di polizia.
Una volta entrati nello stadio, hanno dato inizio ad un lancio di fumogeni e petardi, alcuni dei quali sono stati gettati sul terreno di gioco, provocando la sospensione della gara per circa 5 minuti.
A seguito di un'attività d'indagine condotta dagli investigatori della Digos e della Polizia scientifica di Benevento, in collaborazione con gli agenti della questura di Caserta, sono stati identificati 13 ultras e sottoposti a provvedimenti Daspo con durata variabile da tre a sei anni, in base alla gravità dei comportamenti tenuti.
Inoltre, altri quattro ultras sono stati identificati come responsabili del lancio di petardi all'interno dello stadio e sono stati sottoposti a provvedimenti Daspo per un periodo di due anni ciascuno. Infine, altri cinque sostenitori della Casertana, sorpresi in possesso di articoli pirotecnici e mazze durante i controlli nell'area di servizio "Vaccarella", sono stati sottoposti a provvedimenti Daspo per un periodo di due anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10655109
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...
SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...