Tu sei qui: CronacaDispositivi anti-abbandono: attenzione ad acquistare quello conforme al decreto
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 novembre 2019 16:03:43
Dal 7 novembre 2019 chiunque trasporti in auto uno o più bambini al di sotto dei 4 anni è obbligato ad acquistare l'apposito dispositivo anti abbandono.
Sono varie però le difficoltà incontrate dai genitori per ottemperare al Decreto Attuativo dell'art.172 CdS:
Se i primi due punti sembrano aver trovato soluzione con l'annuncio della ministra Paola De Micheli di un posticipo di quattro mesi dell'applicazione delle sanzioni (si rischia una sanzione amministrativa compresa tra 83 e 333 euro e la decurtazione di cinque punti dalla patente), l'ultimo resta quello più spinoso.
Attualmente, infatti, sono già in commercio dispositivi che dichiarano una totale rispondenza ai requisiti previsti dal decreto e che, tuttavia, ad un'attenta analisi, suscitano evidenti dubbi di conformità.
Secondo le Caratteristiche funzionali essenziali previste dal Decreto «il dispositivo deve essere in grado di attivarsi automaticamente ad ogni utilizzo, senza ulteriori azioni da parte del conducente». In linea di massima, però, buona parte dei dispositivi già attualmente in commercio, affinché possano segnalare l'avvenuto abbandono accidentale del bambino a bordo, richiedono che il conducente dell'auto compia una - o più - delle seguenti azioni:
Per cui se - come è logico pensare - con il termine "aggiuntive" si individuano quelle azioni che se non compiute potrebbero inficiare la sicurezza che un eventuale segnalazione della presenza del bambino a bordo possa raggiungere il suo scopo, allora si deve necessariamente concludere che i sistemi con queste caratteristiche non possono ritenersi conformi al decreto, il quale esclude la possibilità che il conducente svolga "azioni aggiuntive" finalizzate al corretto funzionamento del dispositivo.
I genitori, perciò, nell'acquisto, dovranno assicurarsi che il dispositivo sia in grado di attivarsi automaticamente, senza alcuna ulteriore azione da parte del conducente, e che non alteri le caratteristiche di omologazione del seggiolino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100811105
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...