Tu sei qui: Cronaca«Distanziamento sociale è disumano»: sciopero della fame per Solange Hutter, preside del Marini-Gioia di Amalfi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 luglio 2020 10:28:49
La dirigente scolastica dell'istituto Marini-Gioia di Amalfi, Solange Hutter, ha annunciato che da oggi, 30 luglio, è in sciopero della fame, per chiedere - come spiega in una dettagliata "Relazione sulle linee guida del Ministero dell'Istruzione" - «con forza e determinazione che venga ripristinato il diritto allo studio e a tutte le libertà previste dalla legge e dallo stato di diritto naturale, anche a fronte di una situazione sanitaria che non presenta più carattere emergenziale».
Ma soprattutto, «contro una nuova bozza che circola che prevedrebbe che il voto di condotta per gli alunni si basi sul rispetto delle misure anticovid, cioè sul distanziamento sociale tra i nostri giovani».
Quella della Hutter è una battaglia che prende le mosse da una posizione chiara: per la preside «il "distanziamento sociale" è un concetto disumano perché l'uomo, l'essere umano, è una creatura sociale che muore emotivamente senza il contatto - scrive - e ciò non lo affermo solo io ma la scienza, l'antropologia, la medicina, la pedagogia, la psicologia e la psichiatria; gli esseri umani, infatti, si ammalano, se privati del contatto e delle interazioni spontanee con i propri simili».
Fin dall'inizio dell'epidemia la dirigente scolastica si è dichiarata contro l'imposizione - da parte delle Istituzioni - dell'utilizzo delle mascherine, in cui riscontra la «capacità di offendere e arrecare danno, sia organico con l'assunzione di anidride carbonica, che psicologico, come strumento di isolamento e perdita di identità e anche di possibilità di riconoscere l'altro».
Inoltre, per la dirigente scolastica, «l'epidemia sta volgendo al termine, lo attestano dati ufficiali che ogni giorno appaiono più tranquillizzanti e che dimostrano che siamo al contagio 0 in molte regioni italiane, tra cui la Campania». Pertanto, argomenta, «alla luce di queste evidenze scientifiche e considerando che ci sarebbero, ci sono stati e ci saranno rischi di ogni genere derivanti da altre cause, al di là del fantomatico "covid-19", davvero non si capisce il motivo di prolungare questo allarme che già ha causato danni incalcolabili al nostro Paese e ai nostri giovani, verso i quali ci sono colpe immense da parte di quanti hanno, senza coscienza, voluto trasmettere messaggi di una violenza inaudita».
«I nostri ragazzi hanno diritto ad una scuola NORMALE dove poter vivere sereni, acquisire sicurezza, sorridere ed abbracciarsi, ed io, in qualità di Dirigente scolastico, sono responsabile anche della salute dei miei dipendenti e dei miei studenti, "salute" che, come dichiara l'OMS, è uno "stato di benessere psicofisico", pertanto imprescindibile da una condizione di serenità, affettività spontanea, in particolare nei bambini della scuola dell'infanzia, della primaria e della scuola secondaria di 1° grado», chiosa.
Ad ogni modo, viste le tante difficoltà che il rientro a scuola comporta, la Hutter ha pensato anche ad alcune soluzioni possibili per l'Istituto Marini-Gioia:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102180104
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...