Tu sei qui: CronacaDroga tra Benevento, Napoli e Caserta: 12 misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 maggio 2025 07:12:25
All'esito di attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari delle Compagnie Carabinieri di Benevento e Cerreto Sannita hanno eseguito un'ordinanza di applicazione di misure cautelari custodiali e coercitive emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Benevento nei confronti di dodici persone residenti in Benevento, Telese Terme e nelle province di Napoli e Caserta (in particolare, tre condotte in carcere, sei sottoposte agli arresti domiciliari ed altre tre sottoposte alla misura dell'obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria), tutte gravemente indiziate di delitti di detenzione illecita e cessione di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, crack, hashish e marijuana, commessi dall'anno 2018 fino al mese di Marzo 2023.
In particolare, l'articolata attività investigativa prendeva le mosse dalla trasmissione alla Procura di Benevento degli atti di un'indagine svolta dalla Procura di Napoli originariamente per il delitto di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, in seguito ad una sentenza con cui il G.U.P. presso il Tribunale di Napoli dichiarava la propria incompetenza territoriale in relazione ad alcuni dei fatti contestati; venivano, dunque, svolte indagini da parte di militari della Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita nei confronti di un trentottenne residente in provincia di Caserta per verificare il suo attuale coinvolgimento nel circuito del narcotraffico in valle telesina, attività da cui emergevano ulteriori episodi di detenzione illecita di stupefacente e spaccio anche presso locali della movida, con droga acquistata nella città di Benevento.
I successivi approfondimenti, effettuati mediante mesi di intercettazioni telefoniche e telematiche, di servizi di osservazione, pedinamento e controllo, sequestri ed ascolto di persone informate sui fatti, consentivano di ricostruire numerosi episodi di detenzione illecita e cessione di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, crack, hashish e marijuana, proveniente anche da fornitori residenti in provincia di Napoli; emergeva, inoltre, che alcuni degli episodi di cessione venivano coordinati da una persona già detenuta in carcere per reati in materia di stupefacenti mediante l'uso illecito di telefoni cellulari. Per alcuni degli episodi di illecita detenzione di sostanze stupefacenti accertati anche grazie all'attività investigativa in corso, si è, inoltre, già proceduto in altri procedimenti in seguito all'arresto in flagranza di reato delle persone coinvolte.
All'esito degli interrogatori preventivi degli indagati nei confronti dei quali la Procura di Benevento ha chiesto l'applicazione di misure cautelari personali, il G.I.P. presso il Tribunale di Benevento, ritenendo sussistenti, per la quasi totalità dei numerosi reati oggetto di contestazione provvisoria, i gravi indizi di colpevolezza, emetteva l'ordinanza eseguita in data odierna.
Il provvedimento oggetto di esecuzione -avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione- è stato disposto in fase di indagini preliminari e i destinatari dello stesso sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10163104
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, impegnati nel contrasto all'abusivismo commerciale e al contrabbando, hanno sequestrato oltre 53.000 pezzi tra filtri e cartine per tabacco, illecitamente destinati alla vendita. In particolare, nella provincia di Benevento,...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni accusato di violenza sessuale nei confronti di una sua paziente. L'uomo, arrestato nel dicembre 2024, era finito ai domiciliari in seguito a un'indagine condotta dai carabinieri di Cava, su coordinamento della Procura di Nocera Inferiore....
Un terreno agricolo, un terreno edificabile, sei appartamenti e una villetta su due piani. Sono questi i beni confiscati dalla Polizia di Stato a seguito di un'articolata indagine patrimoniale durata tre anni, condotta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Potenza. Il provvedimento, disposto...
Dopo oltre vent'anni di latitanza, è stato estradato in Italia un 56enne albanese destinatario di una condanna a 25 anni di reclusione per reati gravissimi tra cui sequestro di persona, tentata estorsione, lesioni personali, detenzione illegale di armi e associazione per delinquere finalizzata al traffico...
Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...