Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni da Cap.

Date rapide

Oggi: 23 ottobre

Ieri: 22 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaElezioni pilotate a Santa Maria a Vico, arresti per voto di scambio politico-mafioso: coinvolti sindaco e vicesindaco

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Eseguite sei misure cautelari per scambio elettorale politico-mafioso e altri reati

Elezioni pilotate a Santa Maria a Vico, arresti per voto di scambio politico-mafioso: coinvolti sindaco e vicesindaco

Gli indagati sono ritenuti responsabili, a vario titolo, dei delitti di scambio elettorale politico mafioso; induzione indebita a dare o promettere utilità; rilevazione e utilizzazione di segreti d'ufficio e favoreggiamento personale. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 ottobre 2025 07:50:33

Nella mattinata di ieri, 22 ottobre, in Santa Maria a Vico (CE), ufficiali ed agenti della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta Compagnia di Marcianise hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere ed agli arresti domiciliari nei confronti di n. 6 indagati, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta di questa Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia.

Gli indagati sono ritenuti responsabili, a vario titolo, dei delitti di scambio elettorale politico mafioso; induzione indebita a dare o promettere utilità; rilevazione e utilizzazione di segreti d'ufficio e favoreggiamento personale.

In ordine alla contestazione di scambio elettorale politico mafioso, si evidenzia che le indagini hanno avuto ad oggetto la ricostruzione dei rapporti intercorsi tra esponenti dell'amministrazione comunale del Comune di Santa Maria a Vico (CE) e alcuni soggetti pregiudicati per reati di tipo mafioso, ritenuti esponenti del clan MASSARO operante in quel territorio.

Le indagini eseguite nel periodo vicino all'approssimarsi delle elezioni comunali del settembre 2020, facevano emergere, in una prima fase, l'interesse di esponenti della criminalità organizzata per la gestione dell'appalto riguardante l'ampliamento del cimitero comunale di S. Maria a Vico. Successivamente emergeva un più ampio quadro di rapporti tra i fiancheggiatori dei due soggetti con precedenti penali e alcuni candidati alle elezioni comunali finalizzati al perseguimento di interessi economico-criminali ottenibili in seguito alla rielezione di tali amministratori pubblici.

Dalle attività d'intercettazione emergevano elementi che davano conto di una precisa e già calcolata pianificazione della distribuzione dei voti da parte della suindicata compagine criminale. La mole di voti disponibili era tale da consentire una convergenza, non solo in favore di candidati di riferimento, ma, addirittura, verso un candidato della lista avversaria, ciò al fine di consentire a quest'ultimo di permanere nella carica di consigliere provinciale. In più occasioni, il referente della fazione criminale in indagine preannunciava l'esito delle elezioni, ai candidati al Consiglio Comunale, anche in ordine alle cariche che poi gli stessi avrebbero rivestito.

Nel periodo successivo alle elezioni si palesavano i rilevanti interessi economico-criminali che il gruppo camorristico in indagine avrebbe tentato di perseguire attraverso la connivenza degli amministratori comunali fatti eleggere.

Tra i principali interessi emersi dai risultati delle attività di indagine si segnalano l'intenzione di realizzare un impianto di cremazione di defunti attiguo al cimitero comunale con affidamento della gestione servizio ad una nuova società della quale uno dei due soggetti ritenuto affiliato all'organizzazione camorristica sarebbe diventato socio occulto.

A questi primari interessi se ne affiancavano altri che avrebbero rappresentato delle sicure fonti di guadagno per i soggetti in indagine. Tra questi, vi sarebbe stata la riassegnazione in favore di familiari di uno dei due soggetti con precedenti penali per associazione per delinquere di tipo mafioso della concessione comunale per la gestione di un chiosco-bar ubicato nella frazione di San Marco della città di S. Maria a Vico per il quale, tra l'altro, non si sarebbe proceduto alla riscossione di canoni pregressi non versati e all'abbattimento del chiosco risultato gravato da rilevanti abusivi edilizi.

Altra fonte di proventi avrebbe dovuto riguardare la gestione di un'area fieristica la cui realizzazione prevedeva l'emanazione di un apposito regolamento comunale per il quale si sarebbero attivati alcuni esponenti del Consiglio Comunale coinvolti nelle indagini.

Infine, dalle attività investigative emergevano, altresì, gravi indizi anche con riferimento ad un'ipotesi relativa alle pressioni effettuate sul legale rappresentante di una società aggiudicataria di un appalto comunale per ottenere l'assunzione di un fiancheggiatore e referente di uno dei due soggetti con precedenti penali per associazione di tipo mafioso.

Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e, quindi, presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10852108