Tu sei qui: CronacaEnnesimo episodio di violenza all'ospedale di Salerno: paziente aggredisce medici e infermieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 gennaio 2025 10:17:05
L'aggressione subita ieri dal personale sanitario del Reparto di Ematologia dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno rappresenta l'ennesimo episodio di una lunga serie di violenze che continuano a colpire chi opera nella sanità pubblica.
Un uomo di origine straniera, in cura presso la struttura dal 2024 e con precedenti segnalazioni di disagio sociale, ha iniziato a inveire contro il personale durante una visita di controllo, lamentando scarsa assistenza dalla sua casa d'accoglienza.
Nonostante i tentativi di mediazione da parte dei medici e degli infermieri, la situazione è rapidamente degenerata: il paziente ha minacciato di morte la caposala e ha danneggiato una porta. L'intervento della vigilanza ha portato a una violenta colluttazione, causando ulteriori danni al reparto. Solo l'arrivo tempestivo di un medico psichiatra, che ha somministrato un sedativo, insieme al supporto della Polizia, ha permesso di immobilizzare l'uomo.
Attualmente, il paziente è sotto monitoraggio e sedazione all'interno della struttura.
La vicenda, che ha scosso l'intera comunità, riporta tristemente al centro dell'attenzione il problema della sicurezza nei presidi ospedalieri, una questione sempre più urgente.
Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc, ha espresso profonda solidarietà alle vittime e ha sottolineato la gravità della situazione. "Non possiamo più tollerare che i nostri operatori sanitari diventino bersaglio di violenze e minacce mentre svolgono il loro lavoro. È inaccettabile che chi si dedica con impegno e professionalità alla cura dei cittadini venga esposto a rischi del genere. Quanto accaduto a Salerno non deve essere dimenticato né sottovalutato".
Polichetti ha annunciato che chiederà al presidente dell'Udc, Lorenzo Cesa, di presentare un'interrogazione parlamentare per portare il tema all'attenzione del Governo. "La politica ha il dovere di intervenire immediatamente. Non possiamo restare indifferenti davanti a un fenomeno che, anno dopo anno, sta diventando sempre più preoccupante, soprattutto in regioni come la Campania, dove gli episodi di violenza sono in costante aumento".
Nel suo intervento, Polichetti ha richiamato la necessità di mettere in atto misure concrete per garantire la sicurezza negli ospedali. Tra le proposte che ha evidenziato, ci sono il potenziamento della presenza delle forze dell'ordine nei presidi sanitari più esposti, il rafforzamento dei sistemi di sicurezza interna con videosorveglianza e guardie giurate, e l'introduzione di figure professionali dedicate, come il Caring Nurse, per migliorare la comunicazione tra personale sanitario, pazienti e familiari.
"È fondamentale ridurre i conflitti attraverso una maggiore attenzione alla comunicazione e alla gestione delle situazioni di tensione," ha dichiarato Polichetti. "Ma non basta. Occorre un impegno deciso per assicurare condizioni lavorative dignitose e sicure a tutti gli operatori sanitari. Il diritto alla sicurezza non è negoziabile".
Polichetti ha concluso il suo intervento ribadendo l'importanza di destinare risorse adeguate al settore sanitario e di adottare tutte le strategie necessarie per arginare il fenomeno delle aggressioni. "La sicurezza negli ospedali deve diventare una priorità nazionale. Continuerò a impegnarmi affinché episodi come quello di Salerno non restino solo casi di cronaca, ma diventino lo stimolo per un cambiamento reale e duraturo. La politica deve fare la sua parte, senza esitazioni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109812102
Non ce l'ha fatta Matilde Valeri, la 14enne che lunedì scorso ha accusato un malore improvviso sulla spiaggia di Caorle, in provincia di Bergamo. Al momento della tragedia, la giovane, originaria di Clusone, stava trascorrendo alcuni giorni di vacanza con la famiglia quando, improvvisamente, si è sentita...
Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...
Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno notificato un'ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere per un 35 enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L'attività nasce nel mese di febbraio 2023 quando,...
Torre Annunziata piange la scomparsa di Nunzio Arcella, il 17enne coinvolto nell'incidente stradale del 12 agosto. Dopo giorni trascorsi in ospedale, lottando per la vita, il cuore del giovane ha cessato di battere nella giornata del 18 agosto. Il sinistro si verificò quando lo scooter, con a bordo Nunzio...