Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaFatturava lavori mai fatti, a Torino l'operazione "Cash Flow": frodi fiscali per oltre 5 milioni di euro

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un’indagine, convenzionalmente denominata “CASH FLOW”

Fatturava lavori mai fatti, a Torino l'operazione "Cash Flow": frodi fiscali per oltre 5 milioni di euro

L’attività, coordinata dalla locale Procura della Repubblica e condotta dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano Torino, ha tratto origine da una verifica fiscale nel corso della quale, oltre alla ricostruzione del reale volume d’affari della ditta piemontese che aveva evaso, in 4 anni, più di 2,8 milioni di euro tra imposte dirette e imposta sul valore aggiunto, è stato acclarato l’ottenimento illecito di un finanziamento pubblico di 25.000 euro garantito dal Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese, utilizzato per finalità diverse rispetto a quelle per le quali era stato richiesto e concesso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 13:03:42

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro.

L'attività, coordinata dalla locale Procura della Repubblica e condotta dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano Torino, ha tratto origine da una verifica fiscale nel corso della quale, oltre alla ricostruzione del reale volume d'affari della ditta piemontese che aveva evaso, in 4 anni, più di 2,8 milioni di euro tra imposte dirette e imposta sul valore aggiunto, è stato acclarato l'ottenimento illecito di un finanziamento pubblico di 25.000 euro garantito dal Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese, utilizzato per finalità diverse rispetto a quelle per le quali era stato richiesto e concesso.

Al termine dell'attività ispettiva, su conseguente delega della locale Autorità Giudiziaria, le Fiamme Gialle hanno analizzato numerosi rapporti finanziari di cui il titolare della ditta è risultato intestatario, individuando, per un periodo superiore rispetto a quello originariamente oggetto di approfondimento fiscale, accrediti per circa 4,4 milioni di euro che, quasi contemporaneamente, venivano poi prelevati in contanti per l'intero ammontare, con il solo scopo di giustificare prestazioni di servizio mai effettivamente rese.

È emerso, infatti, che la ditta, nel corso degli anni, aveva eseguito solo piccoli lavori edili presso alcuni condomìni, mentre le prestazioni di ingente importo fatturate a 9 soggetti economici (8 società e un'altra ditta individuale) erano tutte fittizie e avevano quale unico scopo quello di consentire a questi ultimi di evadere imposte per circa 1 milione di euro.

All'esito delle attività, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Torino, per plurimi reati fiscali, i 10 rappresentanti legali delle aziende coinvolte, mentre le società sono state segnalate in relazione alla normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato.

Il titolare della ditta che aveva indebitamente utilizzato il finanziamento pubblico è stato, altresì, segnalato per l'ipotesi di malversazione.

Sulla base degli elementi raccolti dal Corpo, il G.I.P. del Tribunale di Torino ha emesso nei confronti del titolare dell'impresa edile una ordinanza di applicazione della misura cautelare dell'obbligo di dimora; inoltre, sono stati emessi decreti di sequestro preventivo sia nei confronti del citato imprenditore, sia dei legali rappresentanti delle società e ditta clienti, per un importo complessivo di circa 1 milione di euro.

Le indagini hanno, inoltre, permesso di accertare che un soggetto pluripregiudicato e con precedenti per - tra l'altro - omicidio, associazione per delinquere, ricettazione e riciclaggio, aveva ricevuto e reimpiegato in attività economiche apparentemente lecite parte dei proventi derivanti dai reati tributari commessi, in ipotesi d'accusa, dal titolare della citata ditta edile, per un importo complessivo di circa 400.000 euro. Sulla scorta degli elementi indiziari raccolti dalla Guardia di finanza, l'A.G. ha emesso nei confronti di tale soggetto un ulteriore decreto di sequestro preventivo, eseguito dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano con apprensione di somme di contanti e n. 9 autovetture.

Infine, sulla base di una proposta attivata dalle Fiamme Gialle, l'Autorità giudiziaria procedente ha avanzato al competente Giudice la richiesta di liquidazione giudiziale dell'impresa edile indagata.

Si precisa che i provvedimenti magistratuali personali e reali richiamati sono stati emessi nell'ambito delle indagini preliminari, di talché le persone coinvolte sono da ritenersi innocenti sino all'emissione di eventuale sentenza definitiva di condanna.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10963102

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

Reati ambientali e paesaggistici: a Maiori sequestrata struttura di lusso situata nei resti della Badia di Santa Maria Olearia

Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...

Napoli, incidente stradale tra due motocicli: 59enne in gravi condizioni

Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...