Tu sei qui: CronacaFemminicidio di Anna Scala, il Comune di Piano di Sorrento delibera di costituirsi parte civile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 maggio 2024 13:23:16
Il Comune di Piano di Sorrento ha deliberato di costituirsi parte civile nel procedimento penale riguardante il femminicidio di Anna Scala. La donna fu uccisa il 17 agosto dell'anno scorso a Piano di Sorrento e, nei prossimi giorni, presso il Tribunale di Torre Annunziata, sarà celebrata l'udienza preliminare in cui sarà formulata l'istanza dell'Amministrazione Comunale.
Il Sindaco Salvatore Cappiello sottolinea: «La decisione di costituirsi parte civile rappresenta un dovere morale per la nostra città. L'uccisione di Anna ha sconvolto profondamente l'intera comunità e rivolgo un pensiero affettuoso a lei e ai suoi familiari. Come Amministrazione vogliamo continuare a contrastare con fermezza il fenomeno del femminicidio e ogni violenza di genere, intesa come lesione del diritto all'integrità fisica e psicologica delle donne e come offesa alla propria comunità, promuovendo tutte le iniziative utili a continuare a parlare del fenomeno e proporre una educazione al sentimento ed al rispetto dell'altro».
L'Assessore al Contenzioso, avv. Antonella Arnese, e la Consigliera delegata alle Pari Opportunità, Katia Veniero, congiuntamente dichiarano: «Nel nostro Paese ogni tre giorni viene uccisa una donna. E' un dato inquietante. I delitti subiti dalle donne ormai hanno assunto dimensioni allarmanti. L'Amministrazione Comunale, tra i propri obiettivi fondamentali, ha quello del contrasto alla violenza di genere e si impegna in tal senso con progetti e iniziative volte a sensibilizzare i cittadini e le giovani generazioni sul tema, nonché per preservare il territorio da fenomeni di violenza nei confronti, in particolare, delle donne. Proprio di recente, in quest'ottica, si è appena concluso un corso di autodifesa personale fortemente voluto dalla nostra Amministrazione. L'uccisione di una donna e i gravi casi di violenza non sono solo un dolore privato ma costituiscono una ferita per tutta la comunità e quindi una violazione anche dell'interesse collettivo di cui il Comune è portatore di preservare la sicurezza dei cittadini e la comunità rappresentata da eventi criminosi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10256100
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...