Tu sei qui: CronacaFerragosto in Penisola Sorrentina, furti alle auto e nei negozi: il bilancio dei controlli dei carabinieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 agosto 2024 08:40:54
I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno intensificato i controlli durante il Ferragosto, presidiando l'intera provincia.
Nel quartiere di Soccavo, un 20enne è stato arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio dopo un breve inseguimento. Nel suo borsello sono stati trovati 21 grammi di hashish, 2 di cocaina e quasi un grammo di cocaina rosa, oltre a 520 euro ritenuti provento illecito.
Quattro parcheggiatori abusivi e un 48enne sono stati denunciati per guida senza patente. Sul lungomare Caracciolo, quattro persone sono state denunciate per occupazione abusiva del litorale di Mappatella Beach e noleggio non autorizzato di materiale da spiaggia. Altre attrezzature sono state sequestrate.
Sui controlli alle isole di Ischia e Procida, un 36enne è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico all'uscita di un aliscafo proveniente da Napoli. Quattro commercianti sono stati sanzionati per occupazione abusiva della strada con espositori, materiale pubblicitario, tavolini e sedie.
A Barano, un 28enne foggiano è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico di 1,98 g/l, quattro volte oltre il limite. Sette stabilimenti balneari dotati di servizio di ristorazione sono stati ispezionati, con il sequestro di 105 chili di prodotti privi di indicazioni sulla tracciabilità e sanzioni per difformità strutturali.
A Forio, i titolari e una dipendente di un bar sono stati denunciati per aver venduto bevande alcoliche a ragazzini sotto i 15 anni. Un 50enne di Lacco Ameno è stato denunciato per incendio boschivo dopo aver perso il controllo di un piccolo fuoco per smaltire sterpaglie secche.
In mare, la motovedetta della compagnia di Ischia ha notificato 23 sanzioni a diportisti irregolari e segnalato 3 assuntori di stupefacenti alla Prefettura. Attorno al parco archeologico di Pompei, i militari hanno evitato borseggi, verificato l'assenza di guide turistiche non autorizzate e sanzionato tre di esse per complessivi 5mila euro.
In penisola sorrentina e a Capri, i controlli sono proseguiti per l'intera giornata di Ferragosto. Un 30enne stabiese è stato arrestato per tentato furto aggravato in un negozio di materiale edile di Sant'Agnello, mentre a Vico Equense un 27enne di Pompei è stato arrestato per furto aggravato di un'auto a Piano di Sorrento. Un algerino di 32 anni è stato denunciato per ricettazione di una bici elettrica rubata a Meta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101611106
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...