Tu sei qui: CronacaFerragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 15:17:21
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia.
In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione turistica, e del conseguente aumento delle transazioni commerciali potenzialmente irregolari, è stato rafforzato il dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria, al fine di rilevare possibili condotte fraudolente, a difesa degli imprenditori onesti e a tutela dei consumatori finali.
In particolare, i controlli eseguiti dalle Fiamme Gialle hanno permesso di sottoporre a sequestro oltre 21.000 prodotti non sicuri (tra i quali profumi, cosmetici, giocattoli e orologi) esposti in vendita, non riportanti una adeguata informazione e non conformi agli standard di sicurezza, in violazione del Codice del Consumo. Incisiva è stata anche l'azione a tutela del made in Italy, con il sequestro di circa 2.800 articoli contraffatti (quali capi di abbigliamento, giocattoli e accessori di pelletteria).
Anche sul fronte del mercato del lavoro, sono state effettuate numerose verifiche nei confronti di esercizi commerciali, tra cui strutture ricettive extra-alberghiere, per verificare il corretto assolvimento degli obblighi previdenziali, all'esito dei quali è stato possibile risalire a 10 lavoratori completamente "in nero".
Diverse anche le contestazioni in materia di regolare emissione dello scontrino e della ricevuta fiscale, nonché di mancata installazione del misuratore dei corrispettivi.
L'azione di servizio della Guardia di Finanza proseguirà a 360 gradi nell'ambito della missione istituzionale affidata dall'Autorità di Governo, nella prevenzione, ricerca e repressione di ogni violazione economico-finanziaria, al fine di promuovere l'ordine economico, la stabilità finanziaria e sociale, la regolarità dei mercati e la competitività delle imprese, contribuendo - insieme al lavoro delle altre Forze dell'ordine - a corrispondere a pieno alle istanze di sicurezza della cittadinanza, dal capoluogo fino alle aree più periferiche della provincia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10355108
Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, il 27enne accusato dell'omicidio di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni uccisa a coltellate per strada a Messina dopo mesi di stalking. Il suicidio è avvenuto all'interno della struttura detentiva in cui era recluso: secondo quanto...
Paura ma, fortunatamente, nessuna grave conseguenza in seguito a un incidente avvenuto nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada Statale Amalfitana, nel tratto tra Minori e Maiori. Coinvolti due scooter: una Vespa che procedeva in direzione Minori e un altro motociclo che viaggiava in senso opposto,...
Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...
Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati, Pompei e Boscoreale, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. Una densa nube di fumo nero...
Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...