Tu sei qui: CronacaFrana ad Amalfi, arriva la perizia: taglio di un albero avrebbe indebolito l'assesto idrogeologico del terreno
Inserito da (Maria Abate), sabato 26 giugno 2021 18:08:45
È stata depositata la relazione sulla perizia tecnica ordinata dalla procura di Salerno sulle cause della frana che il 2 febbraio scorso spezzò la Costiera Amalfitana in due, facendo crollare non solo Via Annunziatella ma anche la Ss163.
Il team di tecnici coordinati dal docente universitario Settimio Ferlisi ha accertato che è stato lo sradicamento di un albero di fico a indebolire l'assesto idrogeologico del terreno, che, sotto l'azione delle piogge invernali, è franato. Ad annunciarlo un articolo del quotidiano "Il Mattino" oggi in edicola, a firma della giornalista Petronilla Carillo.
L'albero era stato tagliato in occasione dei «lavori pulizia e consolidamento del muraglione a tutela della pubblica incolumità», svolti nel 2017, al costone Vagliendola. Lavori che, stando ai periti della procura, sarebbero stati ben eseguiti utilizzando, tra l'altro, materiali di qualità.
Adesso, dunque, la procura si soffermerà sull'intervento dello sradicamento del fico (chi ha redatto il progetto, chi ha eseguito o non eseguito i rilievi idrogeologici del caso). E potrebbero essere interrogati i tecnici comunali, finora mai sentiti dagli inquirenti. Poi si cercherà di capire perché non siano mai state prese in considerazione le segnalazioni provenienti da alcuni cittadini in merito ad un avvallamento della strada in quella zona.
Leggi anche:
La Frana di Amalfi arriva al Tg1, intanto la Procura indaga per disastro colposo /VIDEO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10099104
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale, in esecuzione di decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, hanno proceduto al sequestro di una...
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Roma ha arrestato otto persone in esecuzione di una ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal G.I.P. di Roma per truffa aggravata, riciclaggio e sostituzione di persona. Le indagini della Polizia Postale coordinate dalla...
Allo stadio comunale di Villarosa, in provincia di Enna, dove un giovanissimo arbitro siciliano, David B., della sezione di Palermo, è stato inseguito, insultato, minacciato, strattonato, scaraventato a terra dai calciatori della squadra di casa. Al 97' del match tra Villarosa e Pro Falcone, gara valevole...
I Carabinieri della Compagnia di RomaTrastevere, su delega della Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito un'ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di Roma, che dispone la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di 2 donne, gravemente indiziate di aver compiuto 11 episodi di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.