Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Maria Francesca

Date rapide

Oggi: 6 ottobre

Ieri: 5 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrode da 43 milioni di euro sull’importazione di auto: a Prato sequestrati conti correnti, società, immobili, terreni e auto di lusso

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Maxi frode da 43 milioni di euro sull’importazione di auto

Frode da 43 milioni di euro sull’importazione di auto: a Prato sequestrati conti correnti, società, immobili, terreni e auto di lusso

Prato - Sequestrati conti correnti, società, immobili, terreni e auto di lusso

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 ottobre 2025 10:27:04

Sotto il coordinamento dell'European Public Prosecutor's Officie (EPPO) di Bologna, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Prato hanno dato esecuzione a provvedimenti emessi dai Tribunali di Ferrara e Trani, volti a colpire un'associazione criminale dedita alla vendita di autovetture di lusso di origine tedesca.

Il profitto del reato ricostruito dalle Fiamme Gialle pratesi ammonta complessivamente a circa 43 milioni di euro, cifra confermata dagli organi giudicanti nell'ambito delle ordinanze che hanno disposto l'applicazione di misure cautelari reali sui capitali sociali di 8 società, 7 appezzamenti di terreno, 3 immobili residenziali, n.1 concessionario auto, 41 autovetture (tra le quali spiccano Ferrari, Lamborghini e Porsche) per un valore di mercato complessivo di circa 3,5 milioni di euro ed oltre 50 conti bancari con disponibilità liquide complessive, al momento, di oltre € 1,2 milioni di euro. Contestualmente alla notifica dei provvedimenti sono state eseguite perquisizioni locali di oltre 15 siti target, tra residenze, sedi di imprese attive ed altre unità locali nella disponibilità degli indagati.

Le attività investigative condotte dai Finanzieri del Gruppo di Prato hanno preso le mosse da un esposto presentato da un acquirente che lamentava difficoltà nel perfezionamento dell'immatricolazione di una vettura usata acquistata tramite un concessionario multimarca da un venditore tedesco.

Le preliminari evidenze raccolte hanno permesso di individuare l'esistenza di un contesto criminale di proporzioni ben più ampie, tali da interessare l'area di competenza della Procura Europea (Organismo Giudiziario comunitario, appositamente istituito nel 2017 per il contrasto alle frodi fiscali ed in materia di spesa pubblica di portata unionale).

Pertanto, sotto la direzione della citata Autorità Giudiziaria sono stati condotti pregnanti accertamenti di polizia giudiziaria, sfociati nell'esecuzione di intercettazioni telefoniche, indagini bancarie, perquisizioni presso agenzie di pratiche auto, ricostruzione dei flussi di vendita di oltre 1700 autovetture, nonché nell'instaurazione di iniziative di cooperazione internazionale con le autorità tedesche e lo sviluppo di indagini transfrontaliere.

Il quadro probatorio raccolto ha posto in evidenza l'esistenza di un sistema altamente organizzato di raccolta degli ordini di acquisto tramite concessionarie multimarca compiacenti, l'individuazione dei veicoli target presso grandi rivenditori di usato tedeschi e la definizione di pratiche di importazione tali da permettere l'immatricolazione in Italia dei veicoli senza il pagamento dell'IVA, ricorrendo all'interposizione di società di comodo estere, intestate a prestanome e flussi di falsa fatturazione.

Inoltre, al fine di rendere ulteriormente difficoltosa la riconducibilità dello schema evasivo alle concessionarie coinvolte, gli indagati hanno altresì posto in essere schemi di periodica cessazione e riapertura delle partite IVA impiegate per l'acquisto degli automezzi, senza tuttavia variare l'ubicazione degli showroom e l'insegna commerciale utilizzata, al fine di continuare a beneficiare della visibilità commerciale acquisita nel tempo.

Il risparmio fiscale indebitamente realizzato costituiva, quindi, la base per l'attuazione di strategie di pricing aggressivo, immettendo nel mercato autovetture di fascia alta e medio-alta a prezzi altamente concorrenziali.

Il castello accusatorio accuratamente composto dai Finanzieri di Prato, sotto il coordinamento della Procura Europea di Bologna è stato trasfuso in n. 2 richieste di adozione di misure cautelari reali, trasmesse ai tribunali di Ferrara e Trani, competenti rispetto all'ubicazione delle principali concessionarie auto individuate.
Le Autorità Giudiziarie interessate hanno condiviso in toto le tesi accusatorie formulate restituendo n. 2 provvedimenti di sequestro finalizzati alla confisca per un importo complessivo di circa 43 milioni di euro, la cui esecuzione è stata accompagnata da mirate attività di perquisizione domiciliare a carico degli indagati e delle sedi delle imprese coinvolte.

Tali ultime attività sono state sviluppate con il supporto dei Reparti del Corpo competenti per le circoscrizioni di Ferrara, Bologna, Andria, Trani, Molfetta e Crotone, supportati da pattuglie del Gruppo Prato, inviate in loco per il coordinamento delle operazioni.

Si rappresenta, in ogni caso, che la responsabilità dei soggetti dovrà essere vagliata nelle successive fasi del procedimento. In virtù della presunzione di non colpevolezza, i medesimi potranno considerarsi colpevoli solo sulla base di una sentenza passata in giudicato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10492108