Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Pio X papa

Date rapide

Oggi: 21 agosto

Ieri: 20 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrode da oltre 112 milioni nel settore carburanti: sequestro per 5 società e 7 persone fisiche nel Casertano

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Carburanti a prezzi gonfiati con frode all’IVA: scatta il sequestro da oltre 112 milioni

Frode da oltre 112 milioni nel settore carburanti: sequestro per 5 società e 7 persone fisiche nel Casertano

Le indagini svolte, a tutela del libero mercato e della concorrenza, hanno consentito acclarare — sebbene nella fase embrionale delle indagini preliminari l'esistenza di una rilevante "frode carosello", che ha coinvolto l'intera filiera commerciale della vendita di carburanti, dal deposito fiscale sino ai distributori stradali, che ha operato con il solo scopo di evadere l'IVA,

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 12:54:51

All'esito di una complessa attività investigativa, svolta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Caserta, su delega di questa Procura, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha disposto l'esecuzione di un decreto di sequestro preventivo nei confronti di 5 società e 7 persone fisiche per un importo complessivo di oltre 112 milioni di euro quale provento illecito di un'articolata frode carosello perpetrata nel settore dei prodotti energetici.

Le indagini svolte, a tutela del libero mercato e della concorrenza, hanno consentito acclarare — sebbene nella fase embrionale delle indagini preliminari l'esistenza di una rilevante "frode carosello", che ha coinvolto l'intera filiera commerciale della vendita di carburanti, dal deposito fiscale sino ai distributori stradali, che ha operato con il solo scopo di evadere l'IVA,

Il sistema fraudolento è stato realizzato attraverso l'impiego di società cartiere che, direttamente o per il tramite di ulteriori società "filtro", risultavano, solo figurativamente, cessionarie del carburante ed omettevano di versare l'imposta consentendo, in tal modo, alle imprese destinatarie del prodotto petrolifero di ottenere forniture a costi nettamente inferiori rispetto a quelli di mercato.

L'illecita attività, è stata realizzata secondo due distinti sistemi di frode:
- il primo, attuato nel periodo 2018 e 2019) attraverso l'illecita applicazione di quanto previsto dalla Legge di Stabilità del 2018 che annoverava alcuni casi di disapplicazione dell'obbligo di versamento immediato dell'IVA per determinate categorie di soggetti al ricorrere di specifici criteri di affidabilità

ln tal senso la frode era realizzata mediante l'interposizione di società C.d. missing trader- intestate a soggetti prestanome gravati da precedenti anche di natura fiscale, carenti di strutture operative e di disponibilità patrimoniali e quindi prive dei criteri di affidabilità previsti dalla norma - che acquistavano il prodotto in esenzione IVA per poi rivenderlo, dopo un vorticoso giro di fatture falsej alle ditte che procedevano a loro volta all'immissione in commercio presso i distributori stradali senza, tuttavia, ottemperare ai previsti obblighi fiscali;
- il secondo, realizzato nel periodo 2019-2021, prevedeva regime di non imponibilità delle cessioni, ovvero attraverso la presentazione di mendaci dichiarazioni d'intento di società cartiere, le quali attestavano fraudolentemente di possedere tutti i requisiti richiesti dalla normativa in materia di accise potendo, così, illecitamente, beneficiare di acquisti senza l'applicazione dell'IVA.

La dichiarazione d'intento è un documento con cui gli esportatori abituali verso Paesi extra europei manifestano di essere in possesso dei requisiti necessari per acquistare beni e servizi in esenzione dell'IVA dai fornitori nazionali.

Tutte le società "buffer" utilizzate per la realizzazione degli scopi illeciti venivano, prima del termine di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni annuali, poste in liquidazione o chiuse per cessata attività, omettendo di effettuare i versamenti d'imposta.
Attraverso tale complesso schema fraudolento, nell'intero periodo d'indagine, sono stati immessi in consumo circa 600 milioni di litri di gasolio e benzina per autotrazione, con un'evasione IVA, pari a euro 112.965.407,40, che ha consentito, principalmente ad una società di distribuzione petrolifera proprietaria di circa 300 distributori stradali operanti sull'intero territorio nazionale, di ottenere forniture di carburante a prezzi nettamente inferiori rispetto a quelli di mercato ed effettuare la vendita, a prezzi concorrenziali.

Nelle annualità oggetto d'indagine, le società destinatarie del prodotto acquistato illecitamente mediante il collaudato sistema contabile, finalizzato ad abbattere la base imponibile con la conseguente riduzione del proprio carico fiscale, si sono avvalse di fatture per operazioni inesistenti per complessivi euro 201.009,787,86, emesse dalle imprese "cartiere".

Si precisa che la misura reale è stata disposta nell'ambito della fase delle indagini preliminari, che gli odierni indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva, che le attività sono state caratterizzate da assenza di contraddittorio e che il Giudice della fase processuale potrà anche valutare l'assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli indagati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10505102

Cronaca
Napoli, Operazione Off-Line: in un mese ritirate 384 patenti per uso del cellulare alla guida

Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...

Poppi, un cervo precipita da una scarpata e sfonda il tetto di un ristorante

Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...

Operazione tra Lazio, Campania e Calabria: smantellato giro di auto rubate e riciclate

Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno notificato un'ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere per un 35 enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L'attività nasce nel mese di febbraio 2023 quando,...

Non ce l'ha fatta Nunzio Arcella, il 17enne è morto dopo una settimana dal fatale incidente. Lutto a Torre Annunziata

Torre Annunziata piange la scomparsa di Nunzio Arcella, il 17enne coinvolto nell'incidente stradale del 12 agosto. Dopo giorni trascorsi in ospedale, lottando per la vita, il cuore del giovane ha cessato di battere nella giornata del 18 agosto. Il sinistro si verificò quando lo scooter, con a bordo Nunzio...

Calcio salernitano a lutto: stroncato da malore Jerari Zakaria, portiere 24enne del Real Bellizzi

Una tragedia improvvisa ha colpito il mondo del calcio dilettantistico e, in particolare, la famiglia del Real Bellizzi. Jerari Zakaria, "Zaka", giovane portiere del club, è venuto a mancare all'età di soli 24 anni, stroncato da un arresto cardiaco improvviso. La notizia ha lasciato sotto shock compagni,...