Tu sei qui: CronacaFuenti Celebra la Festa della Madonna del Buon Consiglio
Inserito da (Admin), martedì 26 aprile 2022 07:49:42
di Mafalda Bruno
L'emozione si avvertiva forte e chiara in questa occasione di festa per la borgata Fuenti che, dopo due anni a causa del Covid, ritorna a celebrare la Vergine di cui la borgata stessa, ma anche molti fedeli venuti da Vietri e Cetara, sono devotissimi.
Antonio Fiorillo, patron della manifestazione, non nasconde la sua gioia: "E' per me una grande emozione tornare a festeggiare questa ricorrenza così importante e sentita per tutti noi di Fuenti. Abbiamo qui vicino una signora anziana che, anche con l'ossigeno, si è fatta mettere in finestra pur di rivedere passare la "sua" processione. La pandemia ancora ci lascia del tutto tranquilli, ma la Madonna anche quest'anno ha raccolto intorno a sé tanti fedeli".
Presenti all'evento, oltre a tanti fedeli, il Parroco di Cetara, Don Andrea Caputo che ha officiato il Santo Rosario e la Messa, il Sindaco di Cetara, Fortunato della Monica e un gruppo della Protezione Civile di Cetara capeggiati dal responsabile Francesco Crescenzo.
Il Gruppo Bandistico "Città di Minori", che da ben 12 anni allieta questa giornata di festa religiosa, ha eseguito brani sia adatti alla celebrazione sacra, ma anche marce che hanno allietato e resa ancora più gioiosa tutta la manifestazione.
Il Capo Banda Artistico, Gioacchino Manzi, ha dichiarato :" Venire a Fuenti per suonare per me più che un impegno di lavoro vero e proprio, rappresenta una questione di amicizia e di conferma della stima che da tanti anni mi lega ad Antonio Fiorillo, ma sicuramente anche di grande devozione verso questa festa sacra".
L'immagine originale della Madonna del Buon Consiglio fu ritrovata da un giovane Pastore sulla spiaggia di Fuenti ed è conservata a Pogerola, dove fu portata. A Fuenti fecero una riproduzione dell'immagine che però nel tempo si è andata usurando, ma venne poi restaurata, con le maioliche attuali, una quindicina di anni fa.
L'Icona della Vergine è da tempo immemore la Santa Patrona di Fuenti, ma è rimasta sconosciuta ai più per circa 986 anni. L'esistenza della stessa venne fatta dal mensile "Fermento" edito dall'Arcidiocesi di Amalfi e Cava Dè Tirreni, dopo una complessa ricerca. L'immagine della Madonna del Buon Consiglio, che oggi si può ammirare a Fuenti, venne estratta da una scena più completa dell'antica icona, di incerta fattura e provenienza ma sicuramente riferibile, per tecnica impiegata, alla tarda epoca bizantina. Autore della riproduzione il Gran Maestro Francesco Raimondi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100417103
Attimi di paura a Torre del Greco, dove intorno alle 12:30 una violenta esplosione ha scosso Largo Benigno, generando il panico tra i residenti. La deflagrazione, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stata causata da una bombola del gas all'interno di un'abitazione. L'impatto ha provocato il crollo...
Il mondo del calcio è scosso dalla notizia della morte di Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool, coinvolto in un incidente stradale nel cuore della provincia di Zamora, in Spagna. Come riporta Marca, l'incidente è avvenuto la notte del 3 luglio 2025 attorno alle 00:35, sull'autostrada A-52,...
All'esito di mirata attività di polizia economico-finanziaria, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno segnalato all'Agenzia delle Entrate un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di euro, relativa al periodo 2020 - 2023, derivante dal mancato versamento dell'imposta erariale...
Dolore per Giugliano per la tragica scomparsa di Pasquale Napolitano, il 24enne deceduto in seguito a un drammatico incidente stradale avvenuto all'alba tra sabato e domenica, in via Terracina, nel quartiere Fuorigrotta di Napoli. Il giovane, come riporta il quotidiano "Il Mattino", viaggiava sul sedile...
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...