Tu sei qui: CronacaFurto da 35mila euro in una gioielleria di Vico Equense: dopo un anno individuati i responsabili
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 aprile 2023 13:54:42
Nella mattinata odierna, a Napoli, i carabinieri della compagnia di Sorrento hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di misura cautelare personale, emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di cinque persone, tre uomini e due donne, tutte originarie dell'area di Napoli, in quanto gravemente indiziate del reato di furto pluriaggravato.
In particolare, sono state applicate le seguenti misure coercitive: la custodia cautelare in carcere nei confronti di due uomini; gli arresti domiciliari, con lo strumento di controllo del braccialetto elettronico, nei confronti del terzo uomo; l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti delle due donne.
Le indagini, svolte dai militari dell'Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia carabinieri di Sorrento con l'ausilio della stazione carabinieri di Vico Equense e coordinate dalla Procura della Repubblica oplontina, hanno consentito di raccogliere, a carico degli indagati, gravi indizi di colpevolezza in ordine alla commissione, in concorso tra loro, di un furto perpetrato in una gioielleria di Vico Equense il 28 giugno 2022. Colpo durante il quale gli stessi si sarebbero impossessati di monili in oro e di gioielli, per un valore complessivo di circa 35mila euro, nonché di una somma in denaro in contanti pari a 18mila euro.
Secondo la ricostruzione investigativa, originata dalla denuncia sporta presso la stazione carabinieri di Vico Equense dal titolare dell'esercizio commerciale, l'azione delittuosa sarebbe stata pianificata dagli attuali cinque indagati, che, nei giorni antecedenti al furto, a più riprese e alternandosi tra loro, si sarebbero recati nella gioielleria e nei pressi della stessa, al fine di effettuare dei sopralluoghi in preparazione del furto.
Tali verifiche avrebbero permesso ai cinque di apprendere le abitudini del proprietario della gioielleria e di fotografare la serratura della porta d'ingresso della stessa, la tipologia della cassaforte e un mazzo di chiavi, utilizzato dal titolare per aprire quest'ultima, al fine di realizzarne una copia, grazie alla quale, il giorno del furto, avrebbero fatto accesso ai locali della gioielleria, approfittando della momentanea assenza del proprietario, riuscendo, in tal modo, a sottrarre il denaro ed i gioielli.
Nel corso delle perquisizioni effettuate in data odierna nei confronti degli indagati sono stati rinvenuti alcuni indumenti indossati dagli autori del furto in occasione della commissione del raid nonché quattro anelli di verosimile provenienza furtiva. Al termine delle formalità di rito i due soggetti destinatari della custodia cautelare in carcere sono stati associati alla Casa Circondariale di Napoli Poggioreale Giuseppe Salvia, il terzo uomo è stato sottoposto gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico presso la propria abitazione e le due donne sono state sottoposte all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10596100
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...
Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...