Tu sei qui: CronacaGli assassini di Willy percepivano indebitamente Reddito di cittadinanza, con quei soldi erano stati a Positano
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 settembre 2020 09:06:15
Facevano la bella vita, tra lusso sfrenato, vacanze in barca e vestiti firmati: ma i fratelli Gabriele e Marco Bianchi, Mario Pincarelli e Francesco Belleggia erano tutt'altro che benestanti, almeno per lo Stato, dato che percepivano tutti il reddito di cittadinanza.
Con quei soldi gli assassini di Willy Monteiro Duarte erano stati anche a Positano e la notizia sta facendo il giro di giornali e telegiornali. Infatti, nel corso delle indagini avviate dalla procura di Velletri, confermate da quelle della Guarda di Finanza, è emerso che i giovani non avrebbero avuto diritto all'assegno.
A chiedere chiarimenti sul reddito di cittadinanza ai quattro giovani, dopo che la notizia è emersa sui media, il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Francesco Lollobrigida, che ha annunciato un'interrogazione parlamentare a Montecitorio. «È vero che i quattro accusati del brutale assassinio del giovane Willy, come riportato da alcune testate locali online, percepivano il reddito di cittadinanza? Se sì, come mai le indagini patrimoniali sono state effettuate solo a seguito dell'omicidio di Colleferro, quando invece era noto a tutti lo stile di vita alquanto sopra le righe che i quattro conducevano, visto che circolavano con macchine di altissimo valore, facevano la bella vita ed erano già conosciuti alle forze dell'ordine come propensi a delinquere?».
«Sarebbe bastato - afferma il politico - aprire le loro pagine social, come hanno fatto in questi giorni molti italiani, per comprendere che non si trattava di persone in difficoltà. Che il reddito di cittadinanza sia stato nei mesi erogato a delinquenti, spacciatori, contrabbandieri ed ex terroristi era cosa già acclarata, ma il caso dei quattro arrestati per l'assassinio di Willy dimostra come questa marchetta di Stato non preveda alcun controllo e che con i soldi delle tasse degli italiani si arriva addirittura a pagare dei presunti assassini. Vogliamo chiarezza e la vogliamo subito».
Lo scorso 7 settembre Willy era stato preso a calci e pugni, anche in testa, fino a rimanere esanime sull'asfalto. Il ragazzo era intervenuto in difesa di un suo compagno di scuola durante una lite, forse per una ragazza, con uno degli arrestati, dividendoli.
Willy Monteiro Duarte, 21enne italiano di origini capoverdiane che abitava a Paliano, nel frusinate, è morto per le botte ricevute in strada da quattro giovani, tra i 22 e i 26 anni, con precedenti di polizia. Grazie alla conoscenza del territorio e alle testimonianze raccolte, i militari hanno bloccato poco dopo i quattro presunti responsabili al centro di Artena, dove erano fuggiti in un'auto di grossa cilindrata.
L'11 settembre, la procura di Velletri, sulla base degli accertamenti autoptici, ha cambiato capo imputazione: da omicidio preterintenzionale in omicidio volontario aggravato dai futili motivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102514106
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...