Tu sei qui: CronacaGravi carenze igienico-sanitarie: sequestrato l’impianto di una lavanderia industriale a Secondigliano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 marzo 2025 13:37:04
La Polizia locale di Napoli ha posto sotto sequestro l'impianto produttivo di una lavanderia industriale di Secondigliano che effettua lavaggio e noleggio biancheria per strutture ricettive, ospedaliere e militari.
Gli agenti delle unità operative di Secondigliano, Investigativa, Ambientale ed Emergenze Sociali e Tutela Edilizia hanno effettuato un controllo all'interno dello stabilimento. L'operazione si è avvalsa della collaborazione del personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro, dell'unità operativa Prevenzione Collettiva dell'Asl Napoli 1 Centro e dei tecnici dell'Enel. Sono state appurate gravi carenze igienico-sanitarie come infiltrazioni d'acqua, pavimenti danneggiati, muri infestati da muffa e attrezzature in condizioni critiche per le quali l'Asl ha imposto delle prescrizioni da adempiere entro 15 giorni. Inoltre, sono stati trovati materiali chimici mal conservati e rifiuti gestiti illecitamente, senza la tracciabilità dello smaltimento.
Oltre al sequestro penale, che ha riguardato anche macchinari e rifiuti presenti, è scattato anche il deferimento del responsabile all'Autorità giudiziaria per la gestione illecita di rifiuti, ai sensi del Testo unico ambientale.
È stato appurato, inoltre, che erano in corso lavori edili, con interventi su strutture portanti in tufo, benché non vi fossero le necessarie autorizzazioni. L'Ispettorato del Lavoro ha accertato anche il mancato rispetto delle normative di sicurezza, con rischio elettrico dovuto alla presenza di fili scoperti, all'assenza di protezioni per i macchinari e alla documentazione carente. Accertata, infine, la presenza di tre lavoratori non regolarmente assunti, che non avevano effettuato alcuna visita medica preventiva.
L'attività è stata immediatamente sospesa.
Nel corso di un'altra operazione, il personale dell'Unità Operativa Tutela Ambientale, con il supporto dei motociclisti dell'Unità Operativa Gruppo Intervento Territoriale e dell'Asia, è intervenuto in via del Riposo, presso un insediamento Rom, per la bonifica di un'area utilizzata per lo sversamento abusivo di rifiuti e il deposito di veicoli abbandonati. Sono state rimosse circa 15 tonnellate di rifiuti e prelevati 6 veicoli. Sono stati, inoltre, sanzionati alcuni automobilisti che avevano lasciato i veicoli in sosta irregolare all'interno dell'area o perché i loro mezzi erano sprovvisti di copertura assicurativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107312108
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...