Tu sei qui: CronacaI.C. BOZZAOTRA : l’OPEN DAY si conclude con proposte ... “aumentate”
Inserito da (admin), domenica 19 gennaio 2020 10:34:53
Le giornate dedicate alla presentazione "concreta" dell'offerta formativa dell'I.C. "Bozzaotra" di Massa Lubrense si sono concluse venerdì 18 gennaio. L'Open Day chiude, ma le porte dell'operosità, della passione per un'offerta formativa attenta ai reali bisogni educativi delle nuove generazioni rimangono "spalancate" ad iniziative funzionali a un apprendimento efficace e permanente.
L'ultima tappa ha fatto capolinea nel plesso "Bozzaotra" che ospita la Scuola Secondaria di primo grado: tra informazioni, dimostrazioni e visite a spazi e laboratori, famiglie e alunni hanno avuto anche l'opportunità di effettuare un inatteso viaggio "virtuale" nella scienza e nella storia; dare vita reale a immagini con la tecnologia digitale; vivere la città di Pompei durante l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Era presente l'ing. Giovanni Monda, collaboratore di Alberto Angela, che ha dimostrato come attraverso le tecnologie sia possibile potenziare e arricchire le tradizionali metodologie didattiche, rendendo l'apprendimento più divertente, concreto, efficace. "Circus Technology", tecnologia a portata di "aula" , è un evento che si rivolge ad alunni dalla scuola dell'infanzia fino al ciclo secondario, che "porta a scuola" la realtà "aumentata" e "immersiva", capace di dare vita al sole in un disegno, vivere nell'antico Egitto, incontrare un dinosauro, ricostruire un'opera incompiuta di Leonardo.
«Il nostro impegno come comunità educante - sottolinea la Dirigente, prof.ssa Angelina Aversa, - è, e rimane, quello di offrire ai nostri alunni proposte formative aggiornate che coniughino tradizione e innovazione. La scuola è, e deve rimanere, aperta al territorio in una sinergia di "rete" con tutti gli interlocutori che ne condividono la mission educativa. l'I.C. "Bozzaotra" nei suoi Open Day ha voluto affiancare ai laboratori di ceramica, teatro, scienze...anche una dimostrazione di didattica immersiva e aumentata perchè la tecnologia digitale, correttamente utilizzata, costituisce una metodologia di formazione e apprendimento valido e dalle entusiasmanti applicazioni. La possibilità offerta a genitori e alunni di un approccio con questo nuovo modo di "fare didattica" ha generato un vivace e tangibile interesse. La scuola -conclude la Preside- deve essere anche questo: innovazione e ricerca continue, sfida quotidiana per offrire a tutti, anche ai genitori dei nostri alunni, l'opportunità di condividere un'esperienza con i loro figli, accompagnandoli e condividendo con loro, perché no, un viaggio "virtuale" nello spazio. Al centro rimane l'alunno con i suoi bisogni individualizzati e la sua "unicità": ma intorno il mondo cambia e l'impegno di genitori, istituzioni e scuola rimane quello di interagire insieme accompagnandolo nel difficile e personalissimo percorso per diventare un cittadino adulto, responsabile, impegnato, in grado di utilizzare criticamente gli strumenti della conoscenza e del libero arbitrio.»
Fino al 31 gennaio presso la segreteria didattica, in Via Roma, sarà attivo il servizio help desk—iscrizioni on line, a supporto delle famiglie, dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 13:30 e di pomeriggio su appuntamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103316100
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...