Tu sei qui: CronacaIl 7 gennaio gli studenti italiani tornano sui banchi, ma De Luca dice no: «Come si fa a dire ‘Si apre’ senza verificare la situazione?»
Inserito da (Maria Abate), sabato 2 gennaio 2021 12:55:35
Come da programmi, in Italia, le scuole medie e superiori riapriranno in presenza dal 7 gennaio. Secondo la ministra Luciana Lamorgese tutto è pronto: dal 7 si comincia con la metà degli studenti e dalla settimana successiva con il 75% degli studenti in classe.
Scaglioni di ingresso e uscita con lezioni fino alle 16 e, a turno, il sabato. Alle superiori, poi, ci sarà l'ora ridotta: non più i canonici sessanta minuti, ma 45-50. A rivelarlo è la nota del Ministero dell'Interno che fa il punto su come saranno organizzate le scuole da giovedì prossimo.
Il governo ha stanziato altri 300 milioni per pagare le corse aggiuntive dei mezzi pubblici che dovranno già essere tutti operativi dal 7 per poter svolgere uno stress test.
La ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, ha espresso «grande soddisfazione per il risultato raggiunto. In pochi giorni - ha spiegato - i tavoli guidati dai prefetti hanno permesso di elaborare misure specifiche, territorio per territorio, e subito operative. Un lavoro di squadra di cui andare fieri. Nell'unico interesse di studentesse e studenti».
In Campania, come da documento operativo del prefetto, si conferma la scelta di differenziare gli orari di ingresso e di uscita degli istituti scolastici, ad eccezione della provincia di Benevento che ha riportato l'ingresso su un unico turno.
Ma, mentre la macchina del rientro a scuola si rimette in moto, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca sembra remare nella direzione opposta.
In una dichiarazione rilasciata dal governatore al quotidiano "Il Mattino" risulta chiaro che le indicazioni dell'esecutivo verranno disattese. «Sento che si parla della riapertura dell'anno scolastico il 7 gennaio. Queste cose mi fanno impazzire. Come si fa a dire ‘Si apre' senza verificare la situazione? In Campania non apriamo tutto il 7».
In un'intervista rilasciata al quotidiano Il Golfo, anche l'assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini ha escluso un ritorno tra i banchi per il 7 gennaio: «L'ipotesi al vaglio è che dal 15 gennaio gli alunni delle scuole della regione Campania possano tornare gradualmente in classe. Ma ripeto: questa è un'ipotesi che deve essere valutata dall'unità di crisi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106138107
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...