Tu sei qui: CronacaIl Covid-19 potrebbe restare in aria per ore e viaggiare per più di 8 metri: ecco i dati dei ricercatori del MIT
Inserito da (admin), martedì 31 marzo 2020 23:11:26
Le linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sul distanziamento sociale potrebbero essere terribilmente inadeguate.
La professoressa associata del MIT Lydia Bourouiba, che ha studiato per anni la dinamica di tosse e starnuti, avverte nelle ricerche recentemente pubblicate che le attuali linee guida si basano su modelli obsoleti degli anni '30.
Il canonico distanziamento da 1 a 3 metri non regala nessuna sicurezza, la dotoressa Bourouiba avverte: "le goccioline patogene di tutte le dimensioni possono viaggiare da 7 fino oltre 8 metri".
La sua ricerca, pubblicata all'interno del Journal of American Medical Association, spiega che "le goccioline che si depositano lungo la traiettoria possono contaminare le superfici" e che "residui o nuclei di goccioline" possono "rimanere sospesi nell'aria per ore".
Prendendo in considerazione un rapporto del 2020 dalla Cina che mostrava che "le particelle di virus potevano essere trovate nei sistemi di ventilazione nelle stanze d'ospedale dei pazienti con COVID-19", Bourouiba teme che le attuali linee guida siano "eccessivamente semplificate" e "possano limitare l'efficacia degli interventi proposti" contro la mortale pandemia.
Dice che è particolarmente urgente per gli operatori sanitari che, sostiene nella sua relazione, affrontano un "intervallo di esposizione potenziale sottovalutato" mentre curano i malati.
"C'è un'urgenza nel rivedere le linee guida attualmente fornite dall'Organizzazione mondiale della sanità e dai [Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie] in merito alle esigenze di dispositivi di protezione, in particolare per gli operatori sanitari di prima linea", ha dichiarato la Bourouiba a USA Today.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità - che suggerisce che 1 metro è abbastanza per rimanere al sicuro - ha dichiarato sempre a USA Today che "ha accolto con favore" gli studi.
"Monitoriamo attentamente le prove emergenti su questo argomento critico e aggiornerà questo brief scientifico man mano che saranno disponibili ulteriori informazioni", ha affermato l'OMS in una nota al documento.
Fonte: New York Post
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106428105
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...