Tu sei qui: CronacaIl giornalismo campano piange la scomparsa di Carlo Franco, grande conoscitore della Penisola Sorrentina
Inserito da (Maria Abate), martedì 20 ottobre 2020 14:35:18
Il giornalismo napoletano piange la scomparsa di Carlo Franco, autore di grandi inchieste per il Mattino, la Rai, la Repubblica e il Corriere del Mezzogiorno. Aveva 82 anni e ha cominciato questo mestiere quando ne aveva 27. Come inviato ha seguito i grandi eventi del Sud, in particolare i terremoti del Belice e dell'Irpinia: «Fate presto» fu il titolo che rese celebre il suo primo reportage per il Mattino dai paesi del cratere, e servì a dare voce all'esasperazione per i ritardi dei soccorsi.
Grande conoscitore della Penisola Sorrentina, è stato ricordato da Ottavio Lucarelli, presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, come «un pezzo di storia del giornalismo campano. Appassionato di sport e cronaca, politica e inchieste, tuttora giocatore della squadra di pallanuoto dei giornalisti».
«Ciao Carlo, un grandissimo abbraccio. Il tuo sorriso e la tua vis polemica già ci mancano», ha aggiunto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10766109