Tu sei qui: CronacaIl mare di Vietri sotto attacco: «Si paga per acqua sporca e spiaggia non pulita»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 agosto 2020 11:51:42
Alla spiaggia libera di Vietri sul Mare, per i non residenti, si accede pagando un'imposta di 1 euro per contribuire in qualche modo ad alleviare il costo dei servizi per adeguarsi alle normative anti Covid-19. Una decisione amministrativa che la accomuna a quasi tutte le altre spiagge della Costiera Amalfitana, eccetto qualche eccezione. Ma che a Vietri è stata duramente contestata.
«In merito alle polemiche per l'accesso a pagamento, si tratta di una somma simbolica che l'amministrazione comunale ha adottato per diverse motivazioni: controllare le prenotazioni e riuscire a garantire maggiori servizi, e quindi maggiore sicurezza, in questo particolare momento di emergenza sanitaria, in cui vigono regole più restrittive per la tutela della salute di tutti», aveva detto diverse settimane fa il sindaco Giovanni De Simone.
A lamentarsi sono soprattutto i "vicini senza mare", soprattutto i cittadini di Cava de' Tirreni, ai quali il sindaco Vincenzo Servalli aveva promesso di fare il possibile per inserirli tra gli esenti dall'imposta. Ma invano.
«Simbolico pagare un euro? No, è semplicemente una presa in giro, un vero e proprio teatrino che ha visto stringersi la mano tra i primi cittadini di Vietri sul Mare e di Cava de' Tirreni, all'insegna del "tutti ben accetti e senza tassa"», è insorto Enrico Bastolla, candidato sindaco alle elezioni amministrative nella città metelliana.
Se ciò non bastasse, è pioggia di polemiche anche sulla pulizia della spiaggia e dello specchio d'acqua antistante. Sulla sua seguitissima pagina Facebook, il Consigliere Regionale della Campania Francesco Emilio Borrelli ha postato una segnalazione di un cittadino con tanto di fotografie "incriminate".
«Salve consigliere, so che lei è molto attivo e ha a cuore il tema ambientale, a tal proposito volevo segnalarle un evidente caso di sversamento illegale di rifiuti in mare che interessa da giorni la fascia costiera posta all'inizio della Costiera amalfitana, in particolare sul litorale del comune di Vietri sul Mare. Come potrà vedere dalle foto, sull'acqua c'è da giorni una schiuma di colore giallino. Tra l'altro, ieri ho raccolto accendini, carta, cerotti e anche un cavo USB. Abbiamo subito segnalato la situazione ed abbiamo chiesto all'Arpac di effettuare delle verifiche sulle condizioni del mare e di eventuali scarichi illeciti», scrive il cittadino.
Mentre un altro, sul gruppo Facebook "Io sono di Vietri sul Mare", si chiede se sia poi così giusto pagare un euro per accedere alla spiaggia se non viene effettuata l'adeguata pulizia: «Premesso che non sono una persona che si lamenta... Ma stamattina, da turista, pago l'euro per accedere alla spiaggia libera e cosa mi trovo? Quattro escrementi!».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108630107
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...