Tu sei qui: CronacaImbrattò l'ingresso del Teatro alla Scala di Milano, sorveglianza speciale per attivista di "Ultima Generazione"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 gennaio 2023 07:42:24
Nella mattina di ieri, 10 gennaio, a Milano, si è tenuta l'udienza nei confronti del 20enne Simone Ficicchia reo di essere stato protagonista di una serie di blitz negli ultimi mesi, tra cui quello dello scorso 7 dicembre con vernice lanciata sull'ingresso del Teatro alla Scala di Milano.
Al riguardo è intervenuto l'ex Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, l'On. di Fratelli d'Italia e vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera, Riccardo De Corato, che ha dichiarato:
«Sinceramente, dalla Procura di Milano, oggi mi sarei aspettato qualcosa di più rispetto alla sorveglianza "semplice" a cui è stato affidato il 20enne di Voghera. Questo è un primo segnale preciso del Governo contro delinquenza e criminalità da parte di questi imbrattatori di "ultima generazione", e bisognerà continuare in questa direzione perché vanno fermati subito prima che sia troppo tardi! Avrei preferito, però, come richiesto dalla Questura di Pavia, che a Simone Ficicchia fosse stata inflitta la sorveglianza "speciale" che avrebbe permesso allo stesso, per un anno, l'obbligo di soggiorno (o dimora) a Voghera, comune dove risiede! Vorrei ricordare che il giovane attivista è un "soggetto socialmente pericoloso", come definito dalla Questura di Pavia, ed è stato autore da febbraio ad oggi, di tutta una serie di blitz dove ha imbrattato gli Uffizi, la Scala di Milano ed ha bloccato il traffico sul Grande Raccordo Anulare di Roma! Oggi, il giovane di "ultima generazione", ha dichiarato che: "L'obiettivo delle nostre azioni non violente è la ‘salvaguardia del futuro' e per questo mettiamo in gioco i nostri corpi. Nelle nostre azioni c'è sempre il rispetto per le opere d'arte, scegliamo quelle che hanno dei vetri protettivi e usiamo una vernice che è subito lavabile". Sono basito quando sento dire, dal 20enne di Voghera, che queste azioni non sono violente! Imbrattare con una certa quantità di vernice dei luoghi simboli delle più importanti città italiane, invidiati e visitati da tutto il mondo, poi ripuliti a spese dei contribuenti, e bloccare il traffico per diverse ore, creando numerosi disagi per gli automobilisti, non si può definire violenza? Per loro cosa è la violenza? E poi chi gli ha detto di "mettere in gioco il proprio corpo"? Dove è il rispetto per le altre persone e per i luoghi pubblici? Le motivazioni odierne, date dal giovane attivista di "ultima generazione", sono vergognose»!.
Foto: Fratelli d'Italia, Riccardo De Corato
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10482104
Domenica di superlavoro a Positano per Fabio Fusco con Pasquale De Rosa e la ditta Avitabile Trasporti, con Angelo e Antonio Avitabile, chiamati in urgenza per il crollo di rami, strappati dal forte vento, rimasti incagliati tra la boscaglia. In località Fiume Valle Pozzo, nella parte alta di Positano,...
Una grossa insegna pubblicitaria, con struttura in metallo, a causa del forte vento si è staccata dal supporto cadendo rovinosamente sul pavimento di Piazza Portanova a Salerno. E' successo poco prima delle 14 e solo miracolosamente non ha visto persone coinvolte. Sul posto i Carabinieri di Salerno,...
Come annunciato dalla Protezione Civile della regione Campania, registriamo un brusco crollo delle temperature in Costiera Amalfitana con un forte vento che da Vietri a Positano mette in apprensione cittadini e pubblica amministrazione. A Maiori la pensilina alla fermata della Sita, all'imbocco di Via...
In Italia, come in molte altre parti del mondo, la stampa e i media hanno un ruolo importante nel coprire e discutere processi giudiziari. Spesso i dettagli dei processi vengono riportati sui giornali o trasmessi in televisione, dando alla pubblica opinione un'idea delle accuse e delle prove presentate...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.