Tu sei qui: CronacaImpazza la "Broomstick Challenge": ogni 3500 anni le scope stanno in piedi da sole, interviene la NASA
Inserito da (Maria Abate), giovedì 27 febbraio 2020 12:37:59
Ha sottratto l'attenzione alla psicosi da coronavirus la Broomstick Challenge, che consiste nel poggiare una scopa al centro della stanza e farla rimanere in bilico.
Un esperimento, afferma chi l'ha diffuso sui social, causato dalla rotazione terrestre in questa particolare inclinazione dell'asse: una cosa del genere ricapiterebbe soltanto tra 3500 anni. E così l'hashtag #broomstickchallenge e le relative foto dimostrative sono diventate virali.
Peccato che nasca da una bufala: e così, due scienziati della NASA, Sarah Noble e Alvin Drew, hanno spiegato su Twitter che non si tratta affatto di magia né di un fenomeno che accade ogni 3500 anni.
"Provateci oggi, domani o anche dopodomani. Funzionerà ogni volta, è solo fisica", si legge nel post della NASA. Alla base del fenomeno c'è il fatto che nell'oggetto in questione il centro di gravità è molto basso, poggia direttamente sulle setole, che fanno da treppiede per il manico. Dunque, se posizionata nel modo giusto, una scopa può rimanere dritta da sola ogni giorno dell'anno.
In un comunicato stampa la NASA afferma: "Questa bufala virale dimostra quanto sia importante per tutti noi effettuare ricerche e verifiche delle notizie".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103916101