Tu sei qui: CronacaImprenditori cinesi non versano IVA, ma risultano proprietari di un ingente patrimonio: sequestro da 4,2 milioni di euro a Ferrara
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 11:36:51
La Guardia di Finanza di Ferrara, al termine di indagini finalizzate al contrasto dell'evasione fiscale, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie di importo superiore a 4,2 milioni di euro.
Il provvedimento, emesso dal Gip del Tribunale di Ferrara su richiesta della locale Procura della Repubblica, riguarda quattro soggetti che gestivano due ditte individuali del capoluogo estense, operanti nella produzione di capi di abbigliamento.
I presunti responsabili sono stati segnalati all'Autorità Giudiziaria per l'ipotesi di reato di omesso versamento di Iva (previsto dall'articolo 10 ter del decreto legislativo 74/2000), per un ammontare complessivo pari a quasi 4,3 milioni di euro.
Nella selezione delle imprese oggetto delle indagini sono risultati fondamentali gli esiti delle costanti analisi condotte dal gruppo di lavoro istituito presso il Comando Regionale Emilia Romagna che si occupa di individuare e monitorare le società che presentano indici di rischio espressivi di potenziale pericolosità tributaria.
Nel corso delle attività esecutive del provvedimento magistratuale i finanzieri estensi hanno sottoposto a sequestro:
Inoltre, con la collaborazione dei Reparti territorialmente competenti sono state effettuate perquisizioni domiciliari anche a Treviso ed in provincia di Teramo dove risiedevano due dei destinatari del provvedimento cautelare reale. In tale contesto sono stati individuati, all'interno del capannone industriale di Ferrara, n. 5 soggetti di etnia sinica privi di permesso di soggiorno e pertanto segnalati all'A.G. (per violazione dell'art. 10 bis, comma 1, del D.Lgs. 286/1998).
L'attività portata a termine testimonia l'impegno profuso dalla Guardia di Finanza di Ferrara nel contrasto ad ogni forma di evasione fiscale che costituisce un ostacolo allo sviluppo economico ed alla corretta allocazione delle risorse e che riverbera effetti distorsivi sui mercati in danno delle imprese che operano nel pieno rispetto delle regole.
In osservanza delle disposizioni del decreto legislativo n. 188 del 08 novembre 2021, si rappresenta che il procedimento penale è in fase di indagine preliminare e che, per il principio di presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagini in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna. Inoltre la diffusione del presente comunicato stampa è autorizzata dalla competente Procura della Repubblica in ottemperanza alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 188/2021, ritenendo sussistente l'interesse pubblico all'informazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10005106
A Napoli, gli agenti della Polizia Locale sono intervenuti, per una operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti in Via Capitelli nel centro storico. Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo centinaia di articoli di pelletteria - tra zaini, portafogli e marsupi...
Un drammatico incendio è divampato nella notte tra lunedì e martedì presso una marina di Palazzolo dello Stella, in provincia di Udine. Erano circa l’una quando i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Udine sono intervenuti con urgenza sul posto, mobilitando le squadre dei distaccamenti di Lignano...
La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, al termine di servizi finalizzati al contrasto dei reati in materia di droga, ha sequestrato, in agro del Comune di Carinola, una piantagione di marijuana, denunciando una persona di 25 anni. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica sicurezza di...
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...