Tu sei qui: CronacaIn Campania riparte il settore "wedding", niente buffet e rigoroso distanziamento
Inserito da (Maria Abate), sabato 6 giugno 2020 09:14:53
Con l'ordinanza n. 55 del 5 giugno 2020, il presidente Vincenzo De Luca ha consentito la ripresa delle attività delle guide turistiche e rifugi montani, delle aree gioco per bambini e ludoteche e servizi per l'infanzia e l'adolescenza (compresi campi estivi e oratori), dei cinema all'aperto, dei drive in e spettacoli all'aperto, dei corsi di lingue, dei laboratori di formazione e altre attività formative o ricreative presso i circoli, delle feste di matrimonio e altre cerimonie, dei meeting e congressi.
L'8 giugno potrà riprendere il settore del "wedding" che in Campania e in Costiera Amalfitana ha un forte impatto sull'economia dei territori, in quanto crocevia dell'indotto di tante altre attività del commercio e dell'artigianato come quello della ristorazione, del cibo fresco, della pesca, quello florovivaistico, quello degli abiti da sposa, quello delle estetiste e dei parrucchieri, quello del trasporto, dei fotografi e operatori video e così via. Secondo l'ultima stima del 2015, il wedding in Campania produce un giro di affari equivalente a 2 miliardi di euro.
Per consentirne la ripresa in piena sicurezza, l'Unità di Crisi ha stilato un protocollo con le linee guida da seguire. "Fermo restando le procedure già descritte nei protocolli per i servizi per la ristorazione, bar, alberghi, con particolare riferimento al layout del locale e al rispetto delle distanze minime tra gli utenti e tra i tavoli in essi riportati, trattandosi in ogni caso di particolari eventi che prevedono la partecipazione di gruppi di persone appartenenti allo stesso nucleo familiare, è necessario adottare adeguate soluzioni organizzative per evitare assembramenti di clienti all'ingresso dell'esercizio e all'interno della sala ristorante e gli ingressi dovranno essere contingentati in base alle dimensioni dei locali", si legge nel documento.
In particolare, dovrà essere assicurata la distanza di 1 metro sia per quanto riguarda il distanziamento tra le persone (schiena - schiena), sia tra i tavoli. Tali distanze dovranno essere indicate a terra con apposita segnaletica orizzontale. Qualora il rispetto di tali distanze non sia possibile, sarà necessario utilizzare idonee barriere di protezione come pannelli di dimensione minima in altezza di 1.60m realizzati in sicurezza con materiali sanificabili, igienizzabili e non porosi. Il buffet non è consentito; l'erogazione dell'aperitivo dovrà essere garantita con modalità di somministrazione da parte del personale di sala preferibilmente cosiddetta "a braccio". All'ingresso all'ospite sarà rilevata la temperatura corporea, impedendo l'accesso in caso di temperatura maggiore a 37,5 °C. Il cliente potrà togliere la mascherina solo quando seduto al tavolo o nelle aree all'aperto. L'ingresso ai locali sarà regolamentato da personale addetto che contingenterà l'accesso evitando assembramenti interni e in corrispondenza dell'ingresso verificando che i clienti indossino le mascherine.
(Foto: Michele Abbagnara)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101912102
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...