Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Pio X papa

Date rapide

Oggi: 21 agosto

Ieri: 20 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn Provincia di Salerno aumentano incidenti, morti e feriti: i dati Aci Istat

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Salerno, incidenti, morti, feriti, Aci Istat

In Provincia di Salerno aumentano incidenti, morti e feriti: i dati Aci Istat

Nel 2022 in provincia di Salerno sono stati 2.570 gli incidenti stradali (+ 7,4%, + 173 rispetto al 2021 quando erano stati 2.327), i feriti sono stati 3.838 (+11%, + 383 rispetto al 2021 quando erano stati 3.455) e 58 i morti (+16%, + 8 rispetto ai 50 del 2021)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 ottobre 2023 06:35:27

Aumentano gli incidenti stradali in provincia di Salerno. L'aumento maggiore è stato per i feriti e, in termini percentuali, per i morti.

Nel 2022 in provincia di Salerno sono stati 2.570 gli incidenti stradali (+ 7,4%, + 173 rispetto al 2021 quando erano stati 2.327), i feriti sono stati 3.838 (+11%, + 383 rispetto al 2021 quando erano stati 3.455) e 58 i morti (+16%, + 8 rispetto ai 50 del 2021). Un incremento in tutti i settori, superiore anche alla media regionale per feriti e morti, pur se il numero dei sinistri registra un segno più, ma non così alto come complessivamente in Italia.

I Comuni dove si sono registrati i decessi a seguito di incidenti stradali nel 2022: Salerno (7) Eboli (4), Pontecagnano (4), Cava de' Tirreni (3) Castel San Giorgio (3), Capaccio Paestum (3), Albanella (2), Montesano sulla Marcellana (2), Nocera Inferiore (2), Pellezzano (2), Roccadaspide (2), San Pietro a Tanagro (2), Scafati (2) e Tramonti (2). Uno rispettivamente a Angri, Battipaglia, Bellizzi, Campagna, Casal Velino, Centola, Fisciano, Magliano Vetere, Montecorvino Pugliano, Padula, Postiglione, Praiano, Salento, Sant'Egidio del Monte Albino, Sanza, Serre, Teggiano e Vibonati.

I 20 comuni dove si sono verificati più feriti a seguito di incidenti stradali: Salerno (857), Battipaglia (261), Eboli (213), Capaccio Paestum (195), Scafati 146, Nocera Inferiore (145), Pontecagnano (128), Cava de' Tirreni (116), Agropoli (110), Nocera Superiore (76), Angri (71), Bellizzi (70), Campagna (70), Fisciano (66), Pagani (65), Sarno (60), Mercato San Severino (59), Baronissi (57), Castel San Giorgio (52).

I 20 comuni dove si verificano più incidenti: Salerno (578), Battipaglia (167), Eboli (123), Capaccio Paestum (122), Nocera Inferiore (110), Scafati (100), Pontecagnano (95), Cava de' Tirreni(84), Agropoli (75), Nocera Superiore (56), Vietri sul Mare (50), Bellizzi (49), Pagani (48), Fisciano (47), Sarno (45), Mercato San Severino (44), Angri (43), Campagna (40), Baronissi(39), Castel San Giorgio (36) e Vietri Sul Mare (36).

Tutti i decessi si sono verificati in sinistri durante buone condizioni atmosferiche, così come la stragrande maggioranza di quelli con feriti (3.238, con la pioggia 310). La maggior parte di sinistri si è verificata in strade urbane (1.247), su Provinciali Statali/Regionali (555), altra strada urbana (445), in autostrada (217) e in altra strada extraurbana (106).

La maggior parte dei feriti si è verificata in strade urbane (1.766), su Provinciali Statali/Regionali (925), altra strada urbana (648), in autostrada (35) e in altra strada extraurbana (164).

Gli incidenti mortali si sono verificati su Provinciali Statali/Regionali (21), in strade urbane (15), altra strada urbana (14), in autostrada (7) e in altra strada extraurbana (1).

La maggior parte degli incidenti si verifica sui rettilinei, per guida distratta (454), mancato rispetto dei segnali (348) e distanza di sicurezza (329). I veicoli più coinvolti sono le auto (3.301) e moto (885). Il maggior numero di morti in moto (23), in auto (18) e su veicoli industriali e commerciali. Mediamente ogni giorno si verificano circa 540 incidenti, il sabato 630.

Sono morte 20 persone dai 18 ai 29 anni in orario notturno (ore 22-06) e 18 (dai 30 ai 54), fasce di età dove si registrano anche la maggior parte dei feriti.

Sono morti 52 maschi e 7 femmine, i feriti sono stati 2.566 maschi e 1.253 femmine.

«È preoccupante questo aumento degli incidenti stradali e in particolare dei morti e dei feriti - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno-. I costi umani e sociali sono elevatissimi. Bisogna con urgenza investire in sicurezza delle strade e soprattutto diffondere una vera e propria cultura della sicurezza. Le misure previste nel nuovo codice della strada in approvazione potrebbero essere molto utili, ma l'attenzione alla guida deve essere una priorità per ognuno».

E Giovanni Caturano, direttore dell'Aci Salerno ha aggiunto: «Continueremo nelle nostre iniziative, prioritariamente nelle scuole e tra i giovani, per diffondere la cultura della sicurezza, visto che proprio i giovani sono tra le vittime maggiori di incidenti stradali. In più sono necessari interventi sulle strade, con limitazioni della velocità, e interventi anche per assicurare il rispetto del codice della strada».

Complessivamente nel 2022, sulle strade italiane, si sono registrati 165.889 incidenti con lesioni a persone (151.875 nel 2021, +9,2%; 172.183 nel 2019, -3,7%), che hanno causato 3.159 decessi (2.875 nel 2021, +9,9%; 3.173 nel 2019, -0,4%) e 223.475 feriti (204.728 nel 2021, +9,2%; 241.384 nel 2019, -7,4%). In media, rispettivamente, 454 incidenti, 8,7 morti e 612 feriti ogni giorno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

In Provincia di Salerno aumentano incidenti, morti e feriti: i dati Aci Istat<br />&copy; Massimiliano D'Uva In Provincia di Salerno aumentano incidenti, morti e feriti: i dati Aci Istat © Massimiliano D'Uva
In Provincia di Salerno aumentano incidenti, morti e feriti: i dati Aci Istat In Provincia di Salerno aumentano incidenti, morti e feriti: i dati Aci Istat

rank: 102018101

Cronaca
Guida senza patente e tenta la fuga armato: 21enne napoletano dopo inseguimento

Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...

Roma, si sente male durante visita al Colosseo: morta la guida turistica Giovanna Maria Giammarino

Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...

Formaggi mal conservati e larve tra gli attrezzi: furgone bloccato sull'A1 ad Afragola

La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...

Castellammare, fuggono in gommone per evitare il test sull'alcol e minacciano agli agenti: denunciati

Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...

Movida e turismo nel mirino: sanzioni a Bagnoli, struttura abusiva chiusa ad Anacapri

In occasione del Ferragosto la Questura di Napoli ha predisposto servizi straordinari di controllo del territorio, in particolare nelle zone della "movida". Nella serata del 16 agosto, gli agenti dei Commissariati Decumani e San Giovanni-Barra, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, alle pattuglie...