Tu sei qui: CronacaIncendi e caldo record minacciano la Sicilia: a fuoco diversi ettari di terreno, a rischio centri abitati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 luglio 2023 08:41:52
Il vento di scirocco e le temperature proibitive degli ultimi due giorni stanno alimentando incendi in più parti della Sicilia, mettendo a rischio centri abitati e distruggendo ettari di macchia mediterranea, soprattutto tra Palermo e Catania.
Decine di squadre di volontariato della protezione civile siciliana stanno operando nel palermitano, nel messinese, nel catanese, nell' agrigentino, nell'ennese a fianco dei vigili del fuoco e della forestale.
A Palermo attivato il CCS in prefettura. Un incendio in zona via Inserra minaccia le abitazioni e l'ospedale Cervello. Le fiamme hanno investito Monte Gallo, sopra Mondello, la frazione balneare di Palermo. Decine di Vigili del Fioco e volontari sul posto. Si è proceduto con le evacuazione delle abitazioni più a rischio.
In Contrada Failla Partinico/Trappeto un altro incendio minaccia il centro abitato.
Anche ad Altofonte (Pa), Monreale e Bellolampo la situazione è complessa. Squadre di volontariato di altre provincie stanno convergendo sul palermitano su richiesta del Dirigente Territoriale Cimino e su disposizione del DG Cocina. Servono rinforzi con modulo antincendio e/o per assistenza alla popolazione. Risultano molte abitazioni evacuate e diverse situazioni di criticità in atto come incendi di interfaccia.
Nella parte a monte del paese di Curcuraci (Me) i volontari stanno passando casa per casa per far evacuare le abitazioni ma diversi anziani non vogliono lasciare. La SORIS e i NoPi di turno stanno operando attivamente per mobilitare tutto il sistema di protezione civile regionale in questa notte di emergenze.
Foto copertina:Weather Sicily
Foto interna: Regione Siciliana - Dipartimento Regionale della Protezione Civile
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10844104
E' arrivata questa mattina in Costiera Amalfitana, la signora Amelia Iaccarino, di cui non si hanno più notizie dalle 14:30. Partita da Santa Maria la Carità, è arrivata ad Amalfi alle ore 12.00, parcheggiando la sua auto al porto. Poco dopo le telecamere di sorveglianza l'hanno geolocalizzata sulla...
Stasera, giovedì 28 settembre, un altro incendio ha turbato la pace della Costa d'Amalfi, con le montagne a Maiori che sono diventate, purtroppo, teatro di un rogo. La località Scalese, nelle immediate vicinanze della cascata, ha visto le sue verdi aree ricoperte di vegetazione avvolte dalle fiamme....
Nessun il ritrovamento di teschi umani tra Minori e Maiori. Nelle scorse ore, infatti, un sub aveva individuato quello che sembrava un teschio nei pressi degli scogli tra i due paesi della Costiera Amalfitana. La segnalazione è arrivata alla Capitaneria di Porto che, con i sommozzatori dei vigili del...
Resti umani sarebbero stati avvistati nello specchio d'acqua tra Maiori e Minori, sulla Costa d'Amalfi. Come riporta Il Vescovado, un sub avrebbe individuato un teschio e altre ossa incastrati tra gli scogli che separano le due cittadine. La segnalazione è stata fatta alla Capitaneria di Porto di Salerno...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.