Tu sei qui: CronacaIncendio a Cercola, Vice Brigadiere si cosparge d’acqua e si lancia nelle fiamme per salvare anziana allettata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 marzo 2024 13:36:41
La donna è a letto, non può camminare, la stanza circondata dal fuoco. Viene portata in braccio all'esterno "Mio figlio ed io stiamo bene!" - ha gridato una 37enne appena sfuggita all'incendio della sua abitazione. Poi piangendo ha aggiunto: "All'interno c'è ancora una donna! Salvatela!" Ad ascoltare la preghiera di quella donna un luogotenente e un vice brigadiere dei Carabinieri.
Fanno parte della tenenza di Cercola e questa notte sono stati chiamati a compiere una scelta difficile. Mettere a repentaglio la propria vita per salvare quella di qualcun altro. E' l'una passata e tra le strade di Cercola, cittadina incuneata tra la periferia orientale di Napoli e i primi declivi del Vesuvio, c'è pochissima gente. A circa 500 metri dalla loro pattuglia una colonna di fumo nero e una luce intensa.
C'è un incendio, probabilmente non lontano da via Leonardo Da Vinci. La corsa dura pochi istanti. Un appartamento al civico 4 della strada che prende il nome dall'artista rinascimentale è avvolto dalle fiamme. In strada una donna e suo figlio guardano il fuoco distruggere la loro casa. Vanno incontro ai carabinieri, i primi ad arrivare. Terrorizzati perché riusciti a fuggire prima di essere travolti dal fuoco, raccontano che in casa c'è un'altra donna. Una loro ospite 88enne, allettata e incapace di camminare. Andava salvata! Quasi impossibile entrare in casa, il rogo aveva coperto anche l'ingresso. Poi la decisione. Uno dei due militari ha sfilato il berretto e si è cosparso uniforme e corpo d'acqua.
Si è lanciato all'interno, tra le fiamme. L'anziana era ancora a letto, immobile con gli occhi spalancati nel terrore. L'incendio non aveva risparmiato nessuna stanza. Raccolta dal letto e presa in braccio, l'88enne è stata portata in salvo, in stato di shock. Dopo qualche istante sono arrivati anche i vigili del fuoco e il rogo è stato domato. I proprietari stanno bene, sono stati portati al pronto soccorso dell'ospedale del Mare per le cure rituali. Il vice brigadiere è stato accolto nella clinica Villa Betania per difficoltà respiratorie dovute all'inalazione dei fumi. Secondo quanto accertato successivamente, ad innescare l'incendio sarebbe stato un corto circuito innescato da uno degli elettrodomestici in funzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105513108
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...
In occasione del Ferragosto la Questura di Napoli ha predisposto servizi straordinari di controllo del territorio, in particolare nelle zone della "movida". Nella serata del 16 agosto, gli agenti dei Commissariati Decumani e San Giovanni-Barra, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, alle pattuglie...