Tu sei qui: CronacaIncendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 08:46:18
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario.
«Siamo stati presenti ieri mattina sul luogo dell’incendio con la Dott.ssa Novi dell’ASL», ha dichiarato il primo cittadino. «Nel primo pomeriggio sono stato convocato in Prefettura per una terza riunione alla presenza del Prefetto, del Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, del Colonnello Provinciale dei Carabinieri, del Questore, e in collegamento con la Prefettura di Napoli, l’Arpac e il Dipartimento di prevenzione di Salerno e Castellammare».
Secondo quanto emerso dall’incontro, la situazione è sotto controllo e i dati rassicurano rispetto al pericolo di contaminazione atmosferica:
«La pioggia del 6 aprile ha migliorato il possibile inquinamento da diossina o altri materiali nell’aria, così come ci ha riferito l’Arpac. Le campionature portano valori al di sotto della soglia di pericolo, anche ad Angri, che risulta la zona maggiormente interessata a causa della direzione dei venti.»
Il rogo, domato dai Vigili del Fuoco, ha però lasciato dietro di sé un nuovo ostacolo: i fumi.
«Il fuoco è stato domato, ma abbiamo ora il problema dei fumi determinati anche dalla pioggia. Sono però più chiari, a bassa quota, anche se risultano comunque molto fastidiosi soprattutto per gli odori.»
L’ordinanza sindacale del 6 aprile resta attiva:
«Il consiglio per i cittadini, in particolare per chi abita nel raggio di 1 km dall’incendio, a causa della direzione dei venti che può variare, è di chiudere infissi e condizionatori. Ad oggi non ci sono stati interventi sui cittadini legati all’intossicazione da incendio.»
I tempi per la conclusione dell’emergenza sembrano definiti:
«Si prevede la conclusione delle operazioni al massimo entro mercoledì. In questo momento la cosa più importante è la salute dei cittadini. Per l’individuazione delle responsabilità ci sono gli organi preposti.»
Infine, il sindaco lancia un appello alla cittadinanza:
«Si chiede ancora collaborazione, evitando ogni tipo di strumentalizzazione.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109916108
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...