Tu sei qui: CronacaIncidente sul lavoro nel Casertano, Giuseppe muore a soli 25 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 marzo 2024 10:50:47
Tragedia ieri sera a San Marco Evangelista, nel Casertano, per la morte del giovane operaio Giuseppe Borrelli.
Secondo una prima ricostruzione, il 25enne è rimasto schiacciato tra i rulli del macchinario presso cui stava eseguendo la sua attività.
L'episodio è avvenuto all'interno dell'azienda "Laminazione Sottile".
Giuseppe aveva un contratto di staff leasing con l'agenzia Gi Group, ed era impiegato da alcuni anni nello stabilimento.
"Le morti sul lavoro sono ormai una tragedia quotidiana, che scuote questo Paese ogni giorno, in ogni regione, in ogni provincia, suscitando rabbia e dolore. Nel solo 2023 - spiega in una nota Sinistra Italiana - Federazione di Caserta - sono morti sul lavoro oltre 1000 lavoratori, una media di quasi 3 al giorno. Negli ultimi vent'anni le morti bianche hanno superato le 20mila unità. La Campania, tra l'altro, è una delle regioni dove il fenomeno è più presente. Il settore delle attività manufatturiere è, parimenti, quello che registra il maggior numero di casi annuali di incidenti sul lavoro. Queste cifre, queste percentuali, queste statistiche non possono restare freddi numeri. Queste statistiche evidenziano a chiare lettere che c'è un problema. Le politiche in materia di tutela della sicurezza dei lavoratori sono ancora largamente insufficienti. Assume un carattere di ineluttabile urgenza l'elaborazione di strategie di contrasto alla questione antinfortunistica, nell'ottica di affrontare le cause strutturali di una cronica e insoddisfacente implementazione del diritto umano a un lavoro dignitoso".
Per FIOM-FIM-UILM "è inaccettabile la frequenza con cui si ripetono le morti sul lavoro, la Campania è una delle principali regioni in cui si verificano incidenti mortali .Le organizzazioni sindacali auspicano che le autorità competenti facciano velocemente chiarezza su quanto accaduto, queste morti non sono delle tragiche fatalità, ma conseguenze di un sistema profondamente sbagliato, anteponendo il profitto al valore della vita. Il sindacato ribadisce con insistenza l'investimento di risorse per rafforzare e migliorare un sistema di prevenzione garantendo la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Bene hanno fatto le RSU dello stabilimento di Laminazione Sottile, a fermare immediatamente gli impianti proclamando lo sciopero su tutti i turni di lavoro, proseguendo anche per la giornata odierna".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101713104
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...