Tu sei qui: CronacaIncidenti sul lavoro, muore stagista di 18 anni in azienda di Noventa di Piave
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 16 settembre 2022 21:40:13
Un ragazzo di 18 anni e' deceduto nel pomeriggio di oggi mentre era al lavoro in una azienda di Noventa di Piave, in provincia di Venezia. Il ragazzo, Giuliano de Seta sarebbe stato colpito da una lastra in metallo. Inutili i soccorsi del 118 giunti sul posto insieme ai Carabinieri.
La tragedia è avvenuta nel pomeriggio intorno alle 17, all'interno della Bc Service, un'azienda specializzata nella piegatura dei metalli che opera a Noventa di Piave (Venezia).
Giuliano pare si trovasse da solo nei pressi di un macchinario, quando è successo l'irreparabile.
I colleghi dello stabilimento sono accorsi subito, capendo che l'infortunio era gravissimo. In pochi minuti è stata fatta arrivata un'autoambulanza mentre le fasi del soccorso sono state frenetiche, si è cercato di tutto per stabilizzare il giovane, per trasportarlo all'ospedale. Ma è stato inutile, lo stagista è spirato poco dopo.
Giuliano frequentava la quinta in un istituto tecnico di Portogruaro. Come per tanti suoi coetanei, l'ingresso in azienda con un progetto di alternanza scuola-lavoro era un passaggio chiave per fare esperienze e presentarsi già pronto ad una eventuale assunzione, una volta terminata la scuola.
"Da sempre sottolineiamo la totale insicurezza del mondo del lavoro e degli stage scolastici. I fatti gravissimi dello scorso gennaio e febbraio hanno contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica e portare all'attenzione di Governo e Ministero il tema. Chiedevamo di abolire i Pcto (Percorso per le competenze trasversali e l'orientamento, NdR) e riformare il rapporto tra scuola e lavoro, costruendo tirocini in luoghi di lavoro sicuri. Nulla è stato fatto e oggi ci troviamo di nuovo di fronte ad un terribile incidente. Si deve agire subito, non è scuola un luogo che fa morire i nostri coetanei. Ministero convochi d'urgenza un tavolo con i sindacati studenteschi". Così la Rete degli Studenti Medi dopo la tragica morte dello studente di 18 anni deceduto oggi durante uno stage a Noventa di Piave nel veneziano.
Anche il sindacato Usb ha diramato una nota: ""Ricomincia la scuola, ricominciano i morti.
La ripresa dell'anno scolastico e delle attività di alternanza scuola-lavoro (PCTO) connesse, riapre tragicamente la partita degli incidenti e delle morti degli studenti impegnati negli stage aziendali. Lo abbiamo detto da tempo, lo ribadiamo ancora una volta: inserire gli studenti nelle dinamiche di un mondo del lavoro sempre più sottomesso alla logica spietata del profitto, significa farli entrare nella tragica statistica dei morti di e sul lavoro. Nulla a che vedere con percorsi di conoscenza ed esperienza pratica, di laboratorialità, di comprensione del lavoro, della tecnica e delle sue ricadute sociali. Tutte cose che non hanno bisogno di ragazzi in un cantiere, di vite spezzate ancora una volta".
Arriva anche la dichiarazione di Enrico Letta, via Twitter: "Morire sul lavoro a diciotto anni per uno stage. Quella di Portogruaro è una tragedia che lascia attoniti, agghiacciati. Non può succedere. Non deve succedere".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10513107
Martedì scorso, un'alunna della quinta elementare della scuola "Emanuela Loi", sita in via Dogali, a Palermo, si è sentita male per il freddo. La giovane ha cominciato a tremare ed è stata soccorsa dal 118 e portata in ospedale per ipotermia. Come sottolinea Palermo Today, i riscaldamenti dell'istituto...
A Miami, un neonato ha rischiato di morire causa del regime alimentare a cui era stato sottoposto dai genitori. Come riporta Sky TG24, il piccolo veniva nutrito soltanto con latte di mandorla e per questa ragione stava morendo di fame. A raccontare la storia è stata la dottoressa Marina Chaparro, che...
Lo scorso 26 gennaio, i Falchi della Squadra Mobile sono intervenuti in corso IV Novembre, a Napoli, per una segnalazione di una truffa in corso ai danni di un anziano. In particolare l'uomo, spacciandosi per il nipote, aveva contattato telefonicamente l'anziano chiedendogli di versare una somma di denaro...
E' stata posta sotto sequestro la salma di un 68enne morto all'ospedale "Ruggi" di Salerno. A riportare la notizia è il quotidiano "Il Mattino". Tutto ha avuto inizio giovedì scorso, quando l'uomo ha accusato un dolore localizzato alla spalla sinistra, non provocato da traumi. Preoccupato per le sue...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.