Tu sei qui: CronacaIntesta la società al cugino a sua insaputa ed evade le tasse, sequestro da 9 milioni di euro a Sant’Antonio Abate
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 febbraio 2024 08:24:37
Ieri, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per equivalente, per l'importo di € 9.140.288,96, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su conforme richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di una società a responsabilità limitata, con sede a Sant'Antonio Abate, del rappresentante legale nonché dei due amministratori di fatto della stessa società.
In particolare, al termine di una verifica fiscale, è stata avviata una mirata attività d'indagine che ha permesso di accertare che la società destinataria del provvedimento cautelare reale - operante nel settore del commercio all'ingrosso di prodotti alimentari - avrebbe omesso la presentazione della dichiarazione fiscale ai fini Iva per l'anno 2021, con un'evasione pari a € 2.731.431,54, e presentato infedelmente quella prevista ai fini delle imposte dirette per lo stesso anno, con un'evasione Ires pari a € 6.408,857,42.
L'attività istruttoria, svolta dalla Compagnia della Guardia di Finanza Castellammare di Stabia, ha permesso di rilevare, altresì, che uno dei due amministratori di fatto:
dapprima avrebbe costituito la società, nominandone rappresentante legale, amministratore e socio unico l'omonimo e coetaneo cugino - a sua insaputa - mediante l'utilizzo di una carta d'identità contraffatta, che riportava la propria effigie ma i dati anagrafici e identificativi dell'ignara vittima;
- in seguito avrebbe ceduto le predette cariche societarie ad un prestanome, al fine di far ricadere su quest'ultimo le responsabilità penali derivanti dai delitti di omessa e infedele presentazione delle dichiarazioni fiscali, per l'anno d'imposta 2021.
Al contempo, è stata acclarata la cointeressenza, nella compagine aziendale, del figlio del predetto amministratore di fatto, il quale non solo aveva coadiuvato il prestanome sin dall'instaurazione del contraddittorio con la Guardia di Finanza ma, in esito all'attività ispettiva, veniva anche individuato quale reale dominus della gestione societaria, unitamente a suo padre.
Alla luce delle risultanze emerse è stata, pertanto, emessa la misura ablatoria reale nei confronti della società su indicata, del rappresentante legale e dei due amministratori di fatto della stessa per l'intero ammontare delle somme di denaro corrispondenti all'illecito risparmio d'imposta dalla medesima conseguito.
Durante l'esecuzione del provvedimento cautelare reale, tuttora in corso, sarà posto il vincolo giudiziario su immobili, quote societarie, disponibilità finanziarie e veicoli riconducibili alla società e agli indagati, il cui valore complessivo è in via di quantificazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107913101
Attimi di paura a Torre del Greco, dove intorno alle 12:30 una violenta esplosione ha scosso Largo Benigno, generando il panico tra i residenti. La deflagrazione, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stata causata da una bombola del gas all'interno di un'abitazione. L'impatto ha provocato il crollo...
Il mondo del calcio è scosso dalla notizia della morte di Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool, coinvolto in un incidente stradale nel cuore della provincia di Zamora, in Spagna. Come riporta Marca, l'incidente è avvenuto la notte del 3 luglio 2025 attorno alle 00:35, sull'autostrada A-52,...
All'esito di mirata attività di polizia economico-finanziaria, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno segnalato all'Agenzia delle Entrate un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di euro, relativa al periodo 2020 - 2023, derivante dal mancato versamento dell'imposta erariale...
Dolore per Giugliano per la tragica scomparsa di Pasquale Napolitano, il 24enne deceduto in seguito a un drammatico incidente stradale avvenuto all'alba tra sabato e domenica, in via Terracina, nel quartiere Fuorigrotta di Napoli. Il giovane, come riporta il quotidiano "Il Mattino", viaggiava sul sedile...
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...