Tu sei qui: CronacaIntossicazioni nel napoletano, l'Istituto Zooprofilattico rivela: «Non era mandragora, ma stramonio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 ottobre 2022 13:17:13
Il direttore dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Gennaro Limone, è intervenuto in merito ai casi di intossicamenti registrati nei giorni scorsi nel napoletano.
Stando ad una prima ricostruzione, gli intossicati avrebbero ingerito verdura, probabilmente velenosa (si ipotizzava mandragora), acquistata in diversi negozi nei comuni di Quarto e Monte di Procida.
Per Limone, come riporta Sky TG24, si tratta di "avvelenamento di origine vegetale".
"Dall'audizione - ha evidenziato invece il presidente della commissione Agricoltura della Regione, Francesco Emilio Borrelli - è emerso un elemento nuovo ovvero che l'origine della problematica sia stato probabilmente lo stramonio e non la mandragora".
"È ingiustificata qualunque psicosi, - aggiunge Borelli - perché i prodotti vegetali campani sono sicuri e benefici per la salute e sarà nostra cura interagire con altre regioni per evitare che in futuro possano ripetersi questi allarmanti casi".
Leggi anche:
Mandragora scambiata per spinaci: intossicazione nel Napoletano, una persona è grave
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10468106
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...
Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...