Tu sei qui: CronacaIschia, proseguono ricerche donna scomparsa
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 19 febbraio 2024 22:08:01
Da sabato mattina non si hanno più notizie ad Ischia di una donna di 51 anni, sposata e con due figli che, dopo aver preso la sua auto si è fermata nella piazza di Succhivo dove ha lasciato la sua auto facendo perdere le proprie tracce.
Nell'auto ha lasciato i suoi oggetti personali: nella borsa anche il suo cellulare.
C'è apprensione perché la donna dopo essersi diretta verso un sentiero che conduce in campagna, e ripresa dalle videocamere di un sistema di sorveglianza, da quel momento in poi, il nulla.
Da stamane all'alba sono riprese le ricerche iniziate sin da sabato pomeriggio: oltre ai familiari la 51enne è ricercata dai carabinieri della compagnia di Ischia, dalla Capitaneria di Porto che ha impiegato una vedetta per perlustrare da mare le zone in cui potrebbe essersi diretta e da numerosi volontari che stanno utilizzano anche dei droni per ritrovarla.
L'unica traccia al momento è quella di un possibile avvistamento a bordo di un autobus di linea dove un testimone dice di averla vista salire, per dirigersi verso le zone alte di Ischia.
Stamattina da Napoli è arrivato anche il reparto cinofili dei carabinieri, che ha avviato le ricerche da casa della scomparsa, ed un elicottero dell'Arma sta sorvolando la zona sud dell'isola ma sino a questo momento ancora nessuna traccia della donna è stata rilevata.
Al grande dispiegamento di forze si sono unite anche la Protezione Civile con i cani molecolari, il Soccorso Alpino, i Vigili del fuoco con un elicottero, la Guardia di Finanza con i cani ed un altro elicottero oltre alla compagnia carabinieri ischitana e diversi volontari tra cui alcuni dotati di droni; i soccorritori stanno continuando a cercare anche dopo il calare del sole ma, sino a questo momento, senza esito.
Succhivo è una frazione del comune di Forio nella cui piazza principale è stata rinvenuta la macchina della donna scomparsa.
FONTE FOTO: Foto di djedj da Pixabay e Foto diUmbe BerdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109014107
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...
In occasione del Ferragosto la Questura di Napoli ha predisposto servizi straordinari di controllo del territorio, in particolare nelle zone della "movida". Nella serata del 16 agosto, gli agenti dei Commissariati Decumani e San Giovanni-Barra, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, alle pattuglie...