Tu sei qui: CronacaIsraele fa rimuovere i messaggi di cordoglio per Papa Francesco: “Un errore”, protestano i diplomatici
Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 22:06:22
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua memoria sia una benedizione". L’ordine, secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, è stato impartito senza alcuna spiegazione ufficiale e ha generato un’ondata di malcontento tra i diplomatici.
Fonti del ministero, contattate dal Jerusalem Post, hanno parlato di un "errore", ma all'interno delle chat interne degli ambasciatori si è fatto strada un sospetto condiviso: la cancellazione sarebbe una conseguenza delle forti critiche rivolte da Papa Francesco a Israele per la sua condotta a Gaza. Il pontefice, nei mesi precedenti, aveva chiesto un’indagine internazionale per chiarire se nella Striscia fosse in corso un genocidio, posizione che aveva scatenato la reazione irritata delle autorità israeliane. Francesco aveva anche ammonito Israele per l’uso sproporzionato della forza, sottolineando come "la difesa deve essere sempre proporzionata all’attacco".
In questo clima teso, il premier Benjamin Netanyahu e il ministro degli Esteri Gideon Saar sono rimasti in silenzio sulla morte del Papa. A esprimere cordoglio è stato solo il presidente israeliano Isaac Herzog, che ha definito Francesco "un uomo di profonda fede e sconfinata compassione".
La decisione di far sparire i messaggi di cordoglio ha suscitato indignazione tra gli stessi rappresentanti diplomatici dello Stato ebraico. "Abbiamo cancellato un tweet innocuo solo per motivi politici", avrebbe scritto uno di loro. L’ex ambasciatore israeliano presso la Santa Sede, Raphael Schutz, ha definito la scelta "un errore" e ha avvertito che l’assenza di Israele ai funerali del Papa, previsti per sabato, potrebbe trasmettere un segnale di isolamento e ostilità verso oltre un miliardo di cattolici nel mondo: "Non parliamo solo di un capo di Stato, ma di una guida spirituale per il 20% dell’umanità", ha dichiarato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10937102
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha eseguito a Napoli due distinti arresti provvisori ai fini di consegna, in esecuzione di mandati di arresto europei emessi da autorità giudiziarie straniere per gravi reati. Il primo intervento è avvenuto nella mattinata, quando gli agenti dell'Ufficio...
Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura Distrettuale, nei confronti di 6 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di estorsione tentata e consumata...
Nel pomeriggio del 12 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese, con precedenti di polizia, per possesso e la fabbricazione di documenti di identificazione falsi e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato di Acerra, della Squadra Mobile e...